Le lasagne alla zucca, funghi e salsiccia sono un primo piatto ricco, succulento e sfiziosissimo, dai tipici colori e sapori autunnali.🍁🍂
Gli strati di lasagne racchiudono una delicata e cremosissima besciamella alla zucca, un ripieno golosissimo di funghi, salsiccia, qualche cubetto di zucca e provola filante. È superfluo dire che ogni forchettata scioglie il cuore e il palato. 🤤
Questo piatto è l’ideale per una riunione di famiglia o per sorprendere gli ospiti a tavola. Sono certa che stupirete tutti con questa creazione culinaria che scatenerà un tripudio di emozioni e complimenti! 😉❤️
Provate anche questa golosissima versione: lasagne alla zucca, scamorza e speck.
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
- lasagne pronte q.b.
- 500 ml di besciamella
- 200 g di provola a fette
- parmigiano grattugiato q.b.
- 800 g di zucca
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 3 foglie di salvia
- 1/2 cucchiaino raso di cannella
- olio extravergine d’oliva q.b.
- pizzico di sale
- 1 cucchiaino raso di pepe nero
Funghi
- 500 g di funghi champignon
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di salvia
- pizzico di sale
Salsiccia
- 300 g di salsiccia
- 1 foglia di alloro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO
Laviamo, priviamo la zucca della buccia e la tagliamo a cubetti. La trasferiamo in una ciotola e condiamo con tutti gli aromi (rosmarino, salvia e cannella) olio, sale e pepe; diamo una bella mescolata e versiamo la zucca condita su una leccarda rivestita di carta forno. Aggiungiamo lo spicchio d'aglio e cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 25-30 minuti.
Nel frattempo occupiamoci dei funghi: li puliamo dalla terra uno ad uno con un panno umido o con della carta assorbente e li affettiamo. In una padella prepariamo un soffritto di olio e aglio tritato e quando è pronto versiamo i funghi a fette. Aggiustiamo di sale, insaporiamo con rosmarino e salvia e lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti con il coperchio. Appena sono pronti mettiamo da parte.
Adesso occupiamoci della salsiccia: la incidiamo per lungo, eliminiamo il budello, la sbricioliamo con le mani direttamente in padella (nella stessa dove abbiamo cotto i funghi) e la rosoliamo per 5 minuti. Subito dopo sfumiamo con il vino bianco, aggiungiamo la foglia di alloro, e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti con il coperchio. Quando la salsiccia è pronta ed è fredda la uniamo ai funghi.
Sforniamo la zucca e la lasciamo raffreddare. Eliminiamo gli aromi, mettiamo 3-4 cucchiai abbondanti di zucca da parte e il resto lo frulliamo (aiutandoci con qualche cucchiaio di acqua se necessario) fino ad ottenere una crema omogenea. Uniamo la purea ottenuta alla besciamella e iniziamo ad assemblare le nostre lasagne: filo d'olio sul fondo, stendiamo la besciamella alla zucca, disponiamo le lasagne, altra besciamella, spolverata di parmigiano, mix di funghi e salsiccia, qualche pezzetto di zucca messo da parte e provola. Proseguiamo fino ad arrivare all'ultimo strato di lasagne, copriamo con la besciamella e cospargiamo con del parmigiano per far formare una bella crosticina.
Cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 25-30 minuti.
Sforniamo e lasciamo intiepidire 5 minuti giusto il tempo per farla rassettare. Facciamo le porzioni, impiattiamo e buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- per risparmiare tempo potete trovare la zucca già pulita (privata della buccia e tagliata a cubettoni) al supermercato così come i funghi già puliti e affettati;
- visto che la ricetta ha diversi step potete dividere la preparazione in due parti: il giorno prima potete cuocere zucca, funghi e salsiccia e poi il giorno dopo potete assemblare il tutto;
- una volta cotta potete conservarla in frigo per al massimo 2-3 giorni oppure porzionarla e conservare in freezer per 5-6 mesi.
Commenti
Posta un commento