Lasagne alla zucca, scamorza e speck: il primo piatto per dare il benvenuto all'autunno

Quando arriva l'autunno🍂🍁 non vedo l'ora di preparare uno dei miei piatti preferiti: LASAGNE ALLA ZUCCA, SCAMORZA E SPECK.😍

E' uno di quei piatti che ti scalda solo a vederli: colori caldi, profumi avvolgenti e un gusto vellutato e saporito. Impossibile resistere!🤩😋


Provatela perchè sono sicura che piacerà a tutti!❤️

Provate anche questa golosissima versione: lasagne alla zucca, funghi e salsiccia.

Qui sotto potete trovare la video ricetta e tutto il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

  • 500 g di zucca
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di noce moscata
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • poco meno di 1 mestolo d'acqua
  • 500 ml di besciamella
  • lasagne pronte q.b.
  • 70 g di parmigiano reggiano
  • 250 g di scamorza affumicata
  • 150 g di speck

PROCEDIMENTO

Sbucciamo la zucca, ricaviamo delle mezzelune e poi tagliamo a cubetti dello spessore di circa 1 -1,5 cm. Mettiamo da parte in una ciotola.


Tritiamo la cipolla e l'aglio.


In una casseruola mettiamo un giro d'olio, versiamo la cipolla e l'aglio tritati e facciamo imbiondire a fuoco dolce. Non appena il soffritto è pronto versiamo la zucca a cubetti.


Aggiustiamo di sale, noce moscata ed erbe aromatiche. Aggiungiamo poco meno di un mestolo d'acqua: ci servirà per ammorbidire la zucca e per evitare che bruci il soffritto. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti con coperchio a fuoco medio-basso. Gli ultimi 5 minuti togliamo il coperchio per far restringere di poco il sughetto che si è formato.


Eliminiamo le erbe aromatiche, mettiamo da parte 2-3 cucchiai di zucca: ci serviranno per dopo a farcire le nostre lasagne. Frulliamo il tutto fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea.


A questo punto aggiungiamo una dose di besciamella fatta in casa e amalgamiamo il tutto con una frusta a mano.


Versiamo un giro d'olio in una pirofila o in una teglia e lo distribuiamo bene sul fondo. Aggiungiamo 4-5 cucchiai abbondanti di besciamella alla zucca e stendiamo in modo uniforme.


Prendiamo delle lasagne pronte e facciamo un primo strato. In alternativa potete usare delle lasagne da cuocere a parte, dare metà cottura e assemblare. Mettiamo di nuovo un cucchiaio abbondante di besciamella alla zucca su ogni lasagna e stendiamo.


Cospargiamo la superficie con del parmigiano reggiano grattugiato, qualche cubetto di zucca, scamorza e speck a fette (oppure potete usare dei pezzi e tagliarli a cubetti).


Copriamo con un altro strato di lasagne, questa volta disponendole in modo diverso dal precedente per far sì che al taglio risultino compatte e ben stratificate.

Farciamo e alterniamo gli strati di lasagne fino ad arrivare al quarto e ultimo strato.


Copriamo con della besciamella alla zucca e cospargiamo del parmigiano per far formare una leggera crosticina. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti circa a modalità ventilata. Vi consiglio di impostare una temperatura un pò più bassa e qualche minuto in più di cottura rispetto alla lasagna tradizionale per non bruciare troppo la superfice e il fondo, altrimenti acquisirà un sapore amarognolo.


Lasagne pronte! Non ci resta che sfornarle, aspettare 10-15 minuti per farle intiepidire, impiattarle e gustare! Sono sicura che il suo gusto delicato ma saporito vi saprà conquistare! Buon appetito!😋


Commenti