Questa è la torta di mele soffice, gustosa e pienissima di mele che preparava spesso mamma quando ero piccola.🥰
Forse è perché è uno dei dolci più semplici e iconici associati all'infanzia e alla famiglia, ma è sicuramente una delle prime ricette che ho imparato a preparare al fianco di mamma. 👩👧❤️
Ricordo ancora la sua abilità nel tagliare velocemente le mele e nel mescolarle con delicatezza nell'impasto. Poi, versava tutto nella tortiera e infornava. Io restavo incantata osservando l'intero processo, dalla trasformazione dell'impasto in una torta deliziosa e profumata, fino alla parte più entusiasmante: condividerla per una merenda speciale insieme! ✨😋
Quali sono i tuoi ricordi più preziosi legati a questa torta? ❤️
Prova anche la torta cioccolato e pere, un altro dolce che mamma amava preparare in alternativa alla torta di mele.
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Impasto
- 800 g di mele
- 200 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 3 uova
- 16 g di lievito per dolci (1 bustina)
- 1 limone non trattato
- 100 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- punta di cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di Brandy
Decorazione
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola, versiamo lo zucchero, il pizzico di sale e montiamo il tutto finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata facendo attenzione a non includere la parte bianca perché amara, la farina setacciata, il pizzico di cannella e il latte.
Dividiamo le mele in quattro spicchi avendo cura di eliminare i semini e il torsolo, subito dopo sbucciamo e affettiamo ciascuno spicchio in fette non molto sottili. Le mettiamo in una ciotola a parte e uniamo il succo del limone usato in precedenza per non farle annerire e il brandy.
Setacciamo il lievito e lo incorporiamo al nostro composto, uniamo anche le mele e amalgamiamo delicatamente il tutto con una spatola.
Versiamo il nostro impasto in una tortiera tonda del diametro di 24 cm ben imburrata e infarinata oppure rivestita di carta forno sul fondo e sulla circonferenza. Cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 35-40 minuti.
Sforniamo, lasciamo rassettare 5-10 minuti, dopodiché la togliamo dallo stampo e lasciamo raffreddare completamente. Quando è fredda spolverizziamo la superficie con dello zucchero a velo. Pronta da gustare..buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
Commenti
Posta un commento