La domenica e i giorni di Festa sono sinonimi di PASTA AL FORNO, con le LASAGNE FRESCHE FATTE IN CASA 🙌🏻✨
So già che ve ne innamorerete al primo assaggio per quanto sono genuine e saporite, tanto da chiedere subito il bis!😋😍
Vedrete che il suo gusto eccezionale saprà ripagarvi del tempo impiegato nel prepararle.🤩
Qui sotto trovate il video e la ricetta completa con tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Lasagne
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina 0
- 4 uova
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
- semola rimacinata q.b.
Condimenti
- 2 litri di sugo
- 80 g di parmigiano
- 3 etti di prosciutto cotto
- 600 g di mozzarella
- 400 g di polpettine
PROCEDIMENTO
Prepariamo la pasta fresca all'uovo: su una spianatoia versiamo entrambe le farine, creiamo la fontanella e versiamo le uova al centro. Sbattiamo le uova con una forchetta per incorporare aria e man mano la farina.
Quando l'impasto è ancora grezzo aggiungiamo un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva e finiamo di impastare. Dobbiamo ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Se dovesse risultare un pò appiccicoso aggiungiamo una o due manciate di farina 00.
Copriamo il panetto con della pellicola alimentare e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo mettiamo sul fuoco una pentola d'acqua, al bollore saliamo a piacere e versiamo un cucchiaio d'olio per non far attaccare le lasagne in fase di cottura. Prepariamo anche una ciotola capiente con acqua fredda con un cucchiaio d'olio.
Passato il tempo indicato infariniamo il piano di lavoro, il panetto e il mattarello con la semola rimacinata per non far attaccare la pasta sul piano. Tiriamo la sfoglia con il mattarello (o con la macchina per la pasta) dello spessore di circa 1 mm, tagliamo in rettangoli per ricavare le lasagne.
Adagiamo le lasagne ben infarinate su un piatto o teglia molto ampi. Quando siamo pronti caliamo 3-4 lasagne per volta e le sbollentiamo per 2 minuti. Subito dopo le tuffiamo in acqua fredda e le stendiamo su un canovaccio pulito.
Prendiamo una teglia delle dimensioni di 40 x 30 cm. Stendiamo sul fondo un paio di mestoli di sugo (trovate la ricetta qui), facciamo un primo strato di lasagne, altro strato di sugo, parmigiano, mozzarelle tagliate a cubetti, prosciutto cotto e polpettine cotte al forno o fritte (che trovate qui). Proseguiamo così fino ad arrivare all'ultimo strato fatto di lasagne, sugo e una spolverata di parmigiano per fare una bella crosticina.
Cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 30 minuti. Sforniamo e lasciamo rassettare 5-10 minuti prima di impiattare. Al primo assaggio so già che ve ne innamorerete. Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- potete preparare la pasta il giorno prima, lasciando riposare il panetto in frigo e tirarlo fuori almeno un'ora prima di stenderlo;
- tagliate a cubetti la mozzarella e lasciatela sgocciolare in un colino per almeno 1 ora; così facendo la pasta al forno risulterà meno acquosa;
- se vi piace potete aggiungere anche la besciamella o le uova sode per insaporire ulteriormente le lasagne.
Commenti
Posta un commento