Polpette di carne fritte: bocconcini teneri e saporiti pronti in 2 minuti

Croccanti quanto basta fuori e morbidissimi dentro: sto parlando delle polpette di carne fritte!😍😋😍😋

Piccoli bocconcini invitanti e saporiti perfetti da presentare in un buffet, come antipasto, oppure come contorno di verdure o patate. 🤩
Ricordo quando mia mamma le faceva sabato o domenica a pranzo: appena le metteva in tavola andavano subito a ruba!😋

Vi lascio come sempre la video ricetta e tutto il procedimento per replicarle, ne vale davvero la pena!😉


INGREDIENTI

  • 500 g di macinato bovino magro
  • 2 uova intere
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di rodez grattugiato
  • 20 g di pangrattato
  • 1 cucchiaio di mix di spezie per arrosti
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 spicchio di aglio
  • foglie di prezzemolo fresco q.b.
  • olio di semi di arachidi q.b.

PROCEDIMENTO

Prima di iniziare la ricetta ricordatevi di uscire uova e macinato almeno 30 minuti prima affinché raggiungano la temperatura ambiente: così entrambi gli ingredienti si amalgameranno bene al composto.
In una ciotola capiente versiamo macinato bovino, uova, formaggi, pangrattato e spezie.


Prima di mettere il prezzemolo nel recipiente lo tritiamo sul tagliere con un coltello, se ce l'avete potete usare la mezzaluna.


Tritiamo finemente anche l'aglio con un coltello, se ce l'avete potete usare uno spremi aglio. Mettiamo gli ultimi due ingredienti nella ciotola.


Impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.


Ci inumidiamo le mani con dell'acqua, preleviamo una piccola porzione, la lavoriamo tra le mani finchè non diventa tonda per formare la polpetta. Mettiamo da parte su un vassoio.


Procediamo così fino a riempire il vassoio.


Riempiamo a metà una padella capiente con dell'olio di semi di arachidi, la mettiamo sul piano ad induzione e impostiamo la massima potenza. Se invece avete il piano cottura tradizionale fiamma medio-alta.


Una volta che l'olio è ben caldo tuffiamo le polpette, facendo attenzione a non schizzarci con l'olio bollente.


Lasciamo cuocere finché non arrivano a doratura desiderata, dopodiché scoliamo con una schiumarola e le adagiamo in una coppa rivestita con abbondante carta assorbente.



Le polpette sono pronte, portatele in tavola e gustatele ancora calde con salse o contorni a piacere. Buon appetito!😋


Commenti