I biscotti natalizi🎄 sono una tradizione nella mia famiglia fin da quando ho memoria: ricordo ancora il profumo di dolci che si spargeva per tutta casa, vassoi stracolmi di pasticcini di ogni tipo ovunque, pronti per essere regalati a parenti e amici pochi giorni prima delle Feste.🥂😍
I miei preferiti in assoluto sono i biscotti di pasta frolla, avvolti per metà da un sottile strato croccante di cioccolato fondente🍫, decorati con della granella di frutta secca.
Non possono mancare i biscotti a ferro di cavallo che con la loro tipica forma a U piacciono tanto anche ai bambini. Vengono preparati proprio in questo periodo e sono simbolo di buon auspicio.🍀
Ogni anno sono sempre super apprezzati da chi li riceve 😍e secondo me non c'è regalo più bello del donare qualcosa fatto a mano e con amore.❤️
Qui sotto trovate il video, la ricetta passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dose per circa 60 biscotti
Pasta frolla
500 g di farina 00
180 g di zucchero semolato
200 g di burro freddo a cubetti
2 uova intere + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
scorza grattugiata di mezzo limone
Decorazioni
400 g di cioccolato fondente al 50%
cocco rapè q.b.
granella di nocciole q.b.
granella o farina di pistacchi q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola (o sul piano di lavoro) versiamo tutti gli ingredienti: farina, zucchero, uova, burro, vanillina, lievito per dolci e scorza di limone. Impastiamo il tutto velocemente fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Appiattiamo un pò il panetto, lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo lasciamo riposare per un 'ora in frigo, oppure 30 minuti in freezer per fare prima.
Passato il tempo indicato riprendiamo il panetto, spargiamo poca farina sul piano di lavoro, infariniamo leggermente la superficie del panetto e il mattarello e lo stendiamo dello spessore di circa 3 mm.
Con delle formine natalizie ricaviamo dei biscotti. Con una parte dell'impasto possiamo fare i biscotti a ferro di cavallo. Si allunga con le dita la pasta frolla fino a formare un lungo cilindro sottile. Si tagliano con un coltello della lunghezza di circa 10 cm ciascuno, si piegano fino ad avvicinare leggermente le estremità, dando così la tipica forma ad U.
Disponiamo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per circa 10 minuti a modalità ventilata.
Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente. Intanto sciogliamo il cioccolato fondente a bagno maria o nel microonde. Lo utilizziamo quando diventa tiepido, quando raggiunge all'incirca i 30 °C. Se lo utilizzassimo ad una temperatura più alta il cioccolato tenderebbe a concentrarsi lungo il perimetro del biscotto, facendo scivolare anche parte della granella.
Tuffiamo i biscotti per metà nel cioccolato fuso, facciamo cadere l'eccesso e li sistemiamo su delicatamente su carta forno. Prima che il cioccolato si solidifichi spargiamo in superficie la granella di frutta secca che più ci piace.
Li lasciamo asciugare per qualche ora, meglio ancora se tutta una notte. Dopodiché sono pronti per essere messi su un vassoio o in una scatola, incartati e regalati alle persone care.
Buon appetito e Buone Feste!😋💝
CONSIGLI UTILI
se avete un robot da cucina potete usarlo per amalgamare tutti gli ingredienti e finire di compattarli a mano;
potete stendere la pasta frolla tra due fogli di carta forno per sporcare meno utensili e superfici;
si conservano su un vassoio ben coperto o chiusi in una scatola di latta per una settimana circa.
Commenti
Posta un commento