Conchiglioni ripieni di ragù al forno: un primo piatto facile e gustosissimo

I conchiglioni ripieni di ragù sono un primo piatto saporito e molto sfizioso, perfetti per i pranzi domenicali o i giorni di festa da gustare in compagnia.😋

Un guscio di pasta semi chiuso che racchiude un succulento ragù di carne, il tutto avvolto da una delicata besciamella e una pioggia di parmigiano, che farà fare sulla pasta una deliziosa crosticina.

Sono un'ottima alternativa alle lasagne o alla classica pasta al forno, in più sono molto versatili perchè si possono preparare mille varianti diverse, tutte originali e buonissime.😍

Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉


INGREDIENTI

  • 280 g di conchiglioni
  • 600 g di macinato bovino
  • 80 g di mix per soffritto (carota, sedano, cipolla)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 500 ml di passata di pomodoro per il ragù
  • poca acqua se necessario
  • 1 cucchiaino raso di rosmarino
  • 1 cucchiaino raso di noce moscata
  • 1 cucchiaino raso di salvia
  • 1 cucchiaino raso di origano
  • sale q.b.
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 400 ml di besciamella
  • parmigiano reggiano q.b.
  • olio q.b.

PROCEDIMENTO

In una casseruola versiamo un giro d'olio extra vergine d'oliva, il mix per soffritto e lasciamo imbiondire. Quando è pronto uniamo anche il macinato e lo lasciamo rosolare, dopo 5-10 minuti sfumiamo con il vino bianco.

Appena la parte alcolica è evaporata versiamo la passata di pomodoro, aggiungiamo anche le spezie (rosmarino, origano, salvia e noce moscata), mescoliamo bene e lasciamo cuocere per 40 minuti. Aggiungiamo poca acqua se necessario, il ragù non deve risultare troppo asciutto. Ricordiamoci di mescolare ogni tanto.

Nel frattempo portiamo a bollore una pentola d'acqua, aggiustiamo di sale e caliamo i conchiglioni. Lessiamo la pasta non più di 5-6 minuti, poi la scoliamo e la sistemiamo su un canovaccio pulito, distanziandola bene. Lasciamo raffreddare.

Prendiamo una pirofila (io ne ho usata una delle dimensioni 30 x 20 cm), spennelliamo il fondo con dell'olio buono e spalmiamo un pò di salsa di pomodoro. Farciamo singolarmente i conchiglioni con un cucchiaio e li sistemiamo man mano nella teglia.

In superficie distribuiamo ancora un pò di passata di pomodoro, la besciamella, una pioggia di parmigiano.

Cuociamo in forno ventilato a 200°C per 25 minuti. Se volete che si formi una bella crosticina impostate la modalità su grill o cottura solo sopra e prolungate la cottura di altri 5 minuti.

Conchiglioni ripieni pronti! Non vi resta che chiamare amici e parenti e servirli a tavola. Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • per avere un ragù più saporito potete usare metà macinato bovino e metà di quello suino;
  • potete sostituire l'acqua con del brodo: in questo modo il ragù sarà ancora più buono;
  • se avete tempo vi cosiglio di preparare la besciamella fatta in casa, in questo modo il piatto avrà una marcia in più.

Commenti