Pomodori ripieni di riso

Non è davvero estate senza i pomodori ripieni di riso! ☀️🍅

Un grande classico che preparo ogni anno almeno una volta… ma che finisce sempre troppo in fretta perché sparisce in un attimo! 😋

Sono semplici, gustosi e super versatili: perfetti da gustare sia caldi che freddi, ideali da portare in ufficio, all’università o persino sotto l’ombrellone! 🏖️🎒
✅ Salva la ricetta e fammi sapere se anche per te sono un must della bella stagione!😉

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI

  • 6 pomodori grandi
  • 180 g di riso (vialone nano)
  • 100 g di provola
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 30 g di cipolla tritata
  • 5-6 foglie di basilico
  • 4-5 foglie di menta
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa laviamo bene i pomodori, tagliamo la calotta tenendo anche il picciolo: ci serviranno per dopo come decorazione per l'impiattamento. Le calotte le sistemiamo in una teglia rivestita di carta forno. Intanto con un cucchiaio estraiamo la polpa e la trasferiamo in una ciotola. Saliamo l'interno dei pomodori e li capovolgiamo a testa in giù per far perdere un po' di acqua di vegetazione. Teniamo da parte la polpa dei pomodori oppure la frulliamo con un frullatore ad immersione per renderla omogenea. In una pentola facciamo un soffritto con cipolla, aglio e un giro d'olio e lasciamo insaporire per qualche minuto. Quando il soffritto è quasi pronto eliminiamo l'aglio e versiamo il riso, lo facciamo tostare 2 minuti per non far bruciare la cipolla e subito dopo aggiungiamo la polpa di pomodoro. Cuociamo per circa 16-18 minuti mescolando spesso. Nel frattempo tagliamo a cubetti la provola e tritiamo finemente il basilico, la menta e il prezzemolo. Qualora l'acqua del pomodoro non dovesse bastare, continuiamo a cuocere il riso con del brodo o acqua. A fine cottura dobbiamo ottenere un riso cremoso ma abbastanza asciutto. Aggiustiamo di sale e pepe, versiamo un giro d'olio, uniamo il parmigiano, la provola e diamo una bella mescolata. Infine aggiungiamo quasi tutto il trito di spezie e mescoliamo nuovamente. In ciascun pomodoro mettiamo poco trito di spezie, un giro di olio e farciamo con il riso. Li sistemiamo in una teglia non molto grande, ma adatta a contenere i pomodori. Una spolveratina di parmigiano in superficie per fare la crosticina e inforniamo al secondo livello a partire dall'alto a 180°C per circa 30 minuti a modalità ventilata. Al quarto livello inforniamo anche le calotte per circa 20 minuti. Passato il tempo indicato, sforniamo, aspettiamo giusto 5 minuti per evitare che i pomodori si sfaldino, impiattiamo con le calotte e sono pronti da gustare! Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • anziché mettere l'aglio intero (e poi toglierlo dal soffritto) potete tritarlo per insaporire ulteriormente i pomodori ripieni;
  • si conservano in frigo ben chiusi per al massimo 3-4 giorni oppure potete congelarli in singole porzioni per 3-4 mesi.

Commenti