I biscotti cuor di marmellata sono profumati, friabili e con un cuore dolcissimo di confettura di fragole!🍓 Questi biscotti sono una vera coccola fatta in casa! 😍
La loro forma a cuore li rende perfetti da regalare alla mamma per la sua festa, come piccolo pensiero goloso ma pieno d’amore. ✨
Chi vuole farne un bel vassoio da dedicare alla persona più speciale di tutte? 💐❤️
Pasta frolla
Cuociamo i biscotti in forno ventilato a 170°C per circa 15-17 minuti.
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per circa 15 biscotti
- 300 g di farina 00
- 108 g di zucchero
- 125 g di burro
- 1 uovo
- 1/2 scorza grattugiata di limone
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Decorazioni
- confettura di fragole q.b.
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per la pasta frolla: in una ciotola lavoriamo con le mani o una forchetta il burro e lo zucchero fino a formare una crema omogenea. Subito dopo aggiungiamo l'uovo, la scorza grattugiata di mezzo limone e continuiamo a mescolare. Infine uniamo la farina e il lievito per dolci.
Amalgamiamo il tutto con una forchetta, poi trasferiamo l'impasto grezzo sul piano di lavoro e finiamo di lavorarlo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgiamo la frolla nella pellicola e riponiamo in frigo per un'oretta.
Creiamo delle palline di circa 40 g ciascuna passandole tra i palmi delle mani e le sistemiamo su una teglia rivestita di carta forno ben distanziate.
Schiacciamo le palline con un bicchiere in modo da appiattire la superficie. Con l'indice facciamo due piccoli solchi al centro per creare una forma a cuore. Versiamo dentro i solchi un pò di confettura, senza esagerare.
Sforniamo, lasciamo raffreddare e cospargiamo di zucchero a velo. Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- usate sempre uova a temperatura ambiente;
- togliete il burro dal frigo 10-15 minuti prima di impastare la pasta frolla, così intanto si ammorbidisce ma è ancora abbastanza freddo per lavorarla bene;
- potete sostituire la confettura di fragole con quella di ciliegie o lamponi, oppure potete utilizzare la crema spalmabile di nocciole o di pistacchi.
Commenti
Posta un commento