Con la crostata alle fragole non si sbaglia mai: fresca, cremosa e super profumata, conquista tutti al primo assaggio.😊 Perfetta da portare a cena quando vuoi fare un figurone, oppure da regalare per la Festa della Mamma, per dire “ti voglio bene” in modo dolce e speciale. ❤️
Una base di frolla friabile, un ripieno di crema vellutata e tante fragole fresche per decorare: semplice, ma sempre irresistibile.✨
Prepararla è un gesto d’amore… e con un dolce così, l’emozione è assicurata! 🌸Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
- 430 g di farina 00
- 200 g di burro morbido
- 140 g di zucchero
- 2 uova intere
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Crema pasticcera
- 400 ml di latte intero
- 100 ml di panna fresca
- 6 tuorli
- 150 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
- 20 g di amido di riso
- 1 cucchiaino di estratto di bacca di vaniglia
Decorazione
- 600 g di fragole
- foglie di menta q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola versiamo il burro morbido e lo zucchero, lavoriamo questi due ingredienti con una forchetta fino a formare una crema.
Subito dopo aggiungiamo le uova, la scorza di limone e le incorporiamo. Infine uniamo la farina e il lievito setacciati poco per volta, continuando ad incorporare gli ingredienti con una forchetta. Poi trasferiamo l'impasto grezzo sul piano di lavoro e finiamo di lavorarlo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare in frigo per almeno 1 ora oppure se il panetto è abbastanza freddo lo possiamo stendere subito dello spessore di circa 4-5 mm.
Imburriamo e infariniamo uno stampo per crostate con fondo removibile del diametro di 28 cm, poi sistemiamo delicatamente la pasta frolla nello stampo. Bucherelliamo il fondo con una forchetta, mettiamo la carta forno e sistemiamo dei fagioli per non far gonfiare la frolla in cottura.
Cuociamo in forno ventilato a 170°C per circa 25 minuti. Sforniamo, togliamo delicatamente i fagioli con la carta forno e lasciamo che si raffreddi.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera: scaldiamo in un pentolino il latte e la panna. In un altro pentolino versiamo i tuorli, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e mescoliamo bene. Versiamo gli amidi, i liquidi (non bollenti) e mescoliamo. Portiamo sul fuoco e cuociamo arrivando fino a 80-85°C, continuiamo a cuocere la crema per 2-3 minuti o finché non si addensa bene.
Trasferiamo in una pirofila, copriamo con pellicola a contatto, lasciamo raffreddare e poi trasferiamo in frigo.
Trasferiamo la base su un vassoio, farciamo con la crema pasticcera e decoriamo con fragole a fette e qualche foglia di menta.
Lasciatela riposare qualche ora in frigo e sarà pronta da gustare, buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- non scaldate mai latte e panna poco prima di aggiungerla al composto di uova, zucchero e amidi perchè se sono troppo caldi le uova potrebbero cuocersi velocemente rovinando la buona riuscita della crema pasticcera;
- se volete una crema più soda aggiungete 20 g di fecola di patate al posto dell'amido di riso, oppure 50 g totali solo di fecola di patate;
- potete ricoprire la frutta con del gel per non farla annerire e nè seccare oppure con il gel in spray.
Commenti
Posta un commento