Brioche pandoro

Queste brioche pandoro stanno letteralmente spopolando sui social! Così incuriosita da questo trend ho ceduto anche io alla tentazione di provare queste nuvole di Zio Rocco.🤩


Che dire? Sono super soffici e ogni assaggio è paradisiaco!😋 Le ho farcite con una delicata crema al latte, ma voi potete scegliere quella che più preferite!🤤
Si preparano in mezza giornata e sono perfette per farci merenda. Oppure potete prepararle la sera prima e poi trovarle pronte per colazione. Basterà scaldarle pochi minuti e avrete una brioche che vi farà sognare anche il giorno dopo!✨😍

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Impasto
  • 500 g di farina Manitoba
  • 2 uova grandi
  • 170 ml di latte
  • 80 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 25 g di lievito di birra fresco

Per la crema di latte

  • 250 ml di panna fresca
  • 250 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 40 g di amido di mais

Per spennellare
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte

Per decorare

  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Per l'impasto della brioche: sciogliamo il panetto di lievito nel bicchiere del latte. Mi raccomando il latte deve essere a temperatura ambiente. Nella ciotola della planetaria munita di gancio a spirale versiamo la farina, lo zucchero, il lievito disciolto nel latte, le uova a temperatura ambiente e l'estratto di vaniglia. Lasciamo lavorare l'impastatrice ad una velocità media per circa 20 minuti. Subito dopo aggiungiamo un pezzetto di burro per volta, aspettando che venga assorbito del tutto prima di aggiungere il successivo. Aggiungiamo il sale e facciamo incordare bene l'impasto (ovvero finché non si attorciglia al gancio staccandosi dalle pareti della ciotola). Facciamo riposare il panetto 10 minuti coperto, poi diamo un giro di pieghe e lo riponiamo in una ciotola poco infarinata, coperto da pellicola alimentare. Lasciamo lievitare in un luogo caldo avvolto da coperte o nel forno spento per 2 ore e mezza. Nel frattempo prepariamo la crema di latte: in un pentolino versiamo lo zucchero, l'estratto di vaniglia e l'amido di mais setacciato. Versiamo a filo un pò di latte per volta e sciogliamo l'amido, mescolando con una frusta. Infine aggiungiamo la restante parte di latte, la panna e mettiamo sul fuoco. Cuociamo fino a portare la crema di latte a bollore, dopodiché la trasferiamo in una pirofila e copriamo con della pellicola a contatto per farla raffreddare senza che si formi la pellicina in superficie. Passato il tempo indicato riprendiamo l'impasto e ricaviamo 6 pezzi (circa 160 g l'uno). Formiamo 6 palline e le sistemiamo negli stampi in alluminio monoporzione (15x12x4 cm circa) imburrati e infarinati. Spennelliamo la superficie con il composto di latte e tuorlo, copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora. Subito dopo la lievitazione spennelliamo nuovamente le brioches con il composto di latte e tuorlo e cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 20 minuti. Sforniamo, lasciamo intiepidire, farciamo con la nostra crema di latte e spolverizziamo con dello zucchero a velo. Gustiamo le nostre brioches pandoro. Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • potete sostituire la crema di latte con quella pasticcera o con della crema spalmabile alle nocciole, burro di arachidi o la confettura che più preferite.
  • provatele anche con un ripieno di ricotta e gocce di cioccolato, saranno strepitose!
  • potete sostituire il lievito di birra fresco con 7 g di quello secco;
  • potete sostituire il burro con 60 ml di olio di semi;
  • al posto dell'estratto di vaniglia potete utilizzare della scorza grattugiata di arancia e limone per aromatizzare l'impasto delle brioches pandoro.

Commenti