Gli asparagi alla Farnesina sono un secondo piatto raffinato e irresistibile, perfetto per stupire a tavola con eleganza e gusto.😋✨
Non a caso questo piatto prende il nome dal Palazzo della Farnesina: veniva spesso servito durante ricevimenti ufficiali e cene di gala organizzati dal Ministero degli Esteri. E ancora oggi conserva tutto il suo fascino e la sua bontà! 😍
Gli asparagi vengono raggruppati in mazzetti, avvolti in una fetta di fontina e una di prosciutto, poi ricoperti da una besciamella vellutata e una generosa spolverata di parmigiano. In forno si crea una crosticina dorata che li rende semplicemente golosissimi.🤩
Provateli per una cena elegante o per un pranzo speciale: sono semplici da preparare, ma hanno un’allure da veri giorni di festa!😊
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
- 1 kg di asparagi
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di fontina a fette o sottilette
- 30 g di burro + q.b.
- 500 g di besciamella
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino raso di pepe nero
- 1 pizzico di noce moscata
PROCEDIMENTO
Laviamo e mondiamo gli asparagi a circa 1/3 della loro lunghezza partendo dalla base, cercando di pareggiarli tutti.
Mettiamo una pentola d'acqua alta e stretta sul fuoco, portiamo a bollore, saliamo e lessiamo gli aparagi in piedi per circa 10 minuti. Dopodiché li scoliamo e li lasciamo raffreddare.
Una volta freddi li raggruppiamo in piccoli mazzetti di 4-5 asparagi, li avvolgiamo con una fetta di fontina e una di prosciutto cotto e li sistemiamo in una pirofila precedentemente imburrata.
Copriamo con besciamella, cospargiamo con del parmigiano, aggiustiamo di pepe, noce moscata e mettiamo qualche fiocchetto di burro.
Cuociamo in forno ventilato a 200°C per circa 20-25 minuti.
CONSIGLI UTILI
Commenti
Posta un commento