Rotolo mimosa

Se cercate un'alternativa alla classica torta mimosa, questo rotolo è la soluzione perfetta! 🤩Soffice pasta biscotto, farcita con una crema delicata e ananas in pezzi, avvolta in una pioggia di cubetti di Pan di Spagna che ricordano proprio i fiori di mimosa. 😍

Un dolce elegante e goloso, ideale per festeggiare con dolcezza tutte le donne della vostra vita! 💪🌸
Salvate la ricetta e preparatelo per sorprendere e deliziare chi amate! 💛✨

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉


INGREDIENTI

Pasta biscotto
(dose per 2 teglie)
  • 8 uova grandi
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 40 g di amido di mais
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 2 bustine di vanillina
  • 2 cucchiaini di colorante alimentare giallo

Farcitura
  • 500 ml di latte
  • 8 tuorli
  • 150 g di zucchero semolato
  • 20 g di amido di mais
  • 20 g di amido di riso
  • 2 cucchiaini di estratto di bacca di vaniglia
  • 250 ml di panna fresca
  • 4 fette di ananas sciroppato

Decorazione
  • pasta biscotto q.b.
  • menta fresca q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa mettiamo le fette di ananas in un colino a perdere lo sciroppo in eccesso per 2-3 ore con un piccolo peso sopra. Poi le tagliamo a cubetti e mettiamo da parte. Passiamo alla crema pasticcera: in un pentolino versiamo il latte, mettiamo sul fuoco e portiamo a bollore. Spegniamo subito, teniamo da parte. In un altro pentolino dai bordi alti e dal fondo spesso (serve per far cuocere in modo uniforme la crema e ad evitare la formazione dei grumi) versiamo i tuorli, lo zucchero e diamo una prima mescolata. Aggiungiamo gli amidi e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Riprendiamo il latte caldo (ma non bollente) e lo versiamo sopra al nostro composto. Mescoliamo e cuociamo a fuoco dolce fino ad arrivare sugli 85°C mescolando sempre, continuiamo a cuocerla per altri 3-4 minuti e poi spegniamo il fuoco. Appena pronta la trasferiamo in una pirofila, copriamo con della pellicola a contatto e lasciamo raffreddare. Prepariamo la pasta biscotto: separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo gli albumi a neve ben ferma e mettiamo da parte. Passiamo alla ciotola con i tuorli: aggiungiamo lo zucchero, la vanillina e il pizzico di sale. Montiamo con lo sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Versiamo il colorante giallo, l'olio di semi, la farina, l'amido di mais e il lievito ben setacciati. Per ultimo incorporiamo gli albumi montati a neve con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto. Versiamo il nostro composto in due teglie ampie (le mie erano delle dimensioni 27x36 cm) rivestite di carta forno e cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 13-15 minuti. Una volta pronta socchiudiamo lo sportello del forno. Quando si è intiepidita spostiamola su una carta forno pulita in modo che siamo facilitati in fase di farcitura. Intanto in una ciotola versiamo la panna fresca e la montiamo molto bene con lo sbattitore elettrico. Riprendiamo la crema pasticcera, mescoliamola con un cucchiaio per farla ritornare cremosa e uniamo la panna montata con una spatola. A questo punto siamo pronti per assemblare il nostro rotolo: spalmiamo la crema diplomatica su tutta la superficie della pasta biscotto, distribuiamo i pezzi di ananas e arrotoliamo il dolce aiutandoci con la carta forno, chiudiamo a caramella e mettiamo il rotolo a rassodare in freezer per 30 minuti oppure in frigo per 1 ora abbondante. Nel frattempo tagliamo a cubetti la pasta biscotto rimanente. Passato il tempo indicato riprendiamo il nostro rotolo, rifiniamo le estremità con un coltello, spalmiamo la restante crema con un cucchiaio o una spatola e facciamo aderire delicatamente i cubetti al rotolo. Per finire decoriamo con dei fiori eduli o delle foglioline di menta. Rotolo pronto, buon appetito e buona Festa della Donna!😋🌻

CONSIGLI UTILI

  • potete preparare il rotolo il giorno prima: in questo modo acquisterà ancora più sapore!
  • il dolce si conserva in frigo per coperto per 2-3 giorni;
  • se vi avanzano dei cubetti e della crema potete creare dei deliziosi bicchierini mimosa alternando strati di pasta biscotto cubettati e crema.

Commenti