Migliaccio al cioccolato

Se il migliaccio napoletano è già irresistibile, immaginate una versione ancora più golosa, profumata e… super cioccolatosa! 🤩 Il migliaccio al cioccolato è la variante perfetta per chi ama i dolci cremosi e avvolgenti, con quel tocco di cacao e gocce di cioccolato che lo rendono ancora più speciale.✨

Questa torta si scioglie in bocca e conquista grandi e piccini, perfetta per festeggiare il Carnevale con una merenda diversa dal solito, ma dal sapore autentico! 😍
Salvate la ricetta e preparatelo subito… perché una fetta non basta mai! 😋🍫🎭

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉


INGREDIENTI

Crema di semolino
  • 200 g di semolino
  • 500 ml di latte intero
  • 500 ml di acqua
  • 50 g di burro
  • buccia di un'arancia

Impasto
  • 250 g di ricotta di pecora
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova grandi
  • 1 pizzico di sale
  • 40 g di cacao amaro
  • 100 g di gocce di cioccolato

Decorazione
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Prepariamo la crema di semolino: in una pentola versiamo il latte, l'acqua, il burro, la buccia d'arancia, mettiamo sul fuoco e scaldiamo. Non appena il composto di latte e acqua bolle, eliminiamo la buccia d'arancia e versiamo tutto il semolino in un sol colpo, mescolando con una frusta. Proseguiamo la cottura per circa 3-4 minuti. Trasferiamo la crema di semolino in una pirofila, copriamo con pellicola alimentare a contatto e lasciamo intiepidire. Nel frattempo prepariamo l'impasto: in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, il pizzico di sale e montiamo il composto molto bene con le fruste elettriche. Subito dopo aggiungiamo la ricotta, il cacao amaro setacciato e la crema di semolino poco per volta, incorporandola bene. Per ultimo uniamo le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente con una spatola. Trasferiamo l'impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, foderato di carta forno sul fondo e sui lati. Cuociamo in forno ventilato a 170°C per circa 1 ora. Sforniamo e lasciamo raffreddare nello stampo. Una volta raffreddato bene togliamolo dalla stampo e spolveriamo la superficie con dello zucchero a velo prima di servirlo a tavola. Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • all'impasto potete aggiungere della scorza di arancia o limone grattugiata oppure mettere una fialetta di aroma arancia;
  • al posto delle gocce di cioccolato potete utilizzare una tavoletta di cioccolato fondente tritato;
  • potete diminuire di 100-150 ml l'acqua nella crema di semolino per avere un risultato finale più rustico.

Commenti