Quando in casa si preparavano le tartine al salmone, sapevo che il Natale era davvero arrivato. 🎁✨
Questa ricetta mi accompagna fin da quando ero bambina ed è sempre stata l’immancabile apertura del cenone della Vigilia o del pranzo di Natale. Prepararle era un piccolo rito di famiglia: ci ritrovavamo tutti insieme in cucina, con le canzoni natalizie in sottofondo.🎶🎵
Ognuno aveva il suo ruolo: io ero l’addetta alle tartine, mamma si occupava di infornarle e girarle alla perfezione, mentre io e mia sorella le spalmavamo con un velo di formaggio fresco, per poi completarle con il salmone affumicato tagliato da papà. 🥰🎅
Ma il momento più bello era quando le portavamo in tavola. Ogni morso aveva un sapore speciale, fatto di tradizione, amore e condivisione. Quelle tartine non erano solo un antipasto: erano un simbolo della gioia di stare insieme, della magia del Natale vissuta in famiglia. ✨
E voi? Qual è la ricetta delle feste che vi riunisce e vi scalda il cuore? ❤️ Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per circa 20 tartine
- 1 confezione di pane per tramezzini
- robiola q.b.
- 250 g di salmone affumicato
- finocchietto q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prendiamo il pane per tramezzini e ricaviamo con delle formine di natale le varie sagome.
Poi sistemiamo le sagome in una teglia rivestita di carta forno e le doriamo per circa 2-3 minuti su entrambi i lati in forno a modalità grill. Mi raccomando posizionate la teglia nella parte superiore del forno, così il pane si dorerà nel tempo indicato.
Subito dopo la cottura lasciamole intiepidire e poi spalmiamo la superficie con un velo di robiola.
Tagliamo il salmone a striscioline e le posizioniamo su ogni crostino. Completiamo le tartine con dei ciuffetti di finocchietto.
Sistemiamo le tartine su un bel piatto prima di servirle in tavola.
Buon appetito e buone Feste.🎄🎅
CONSIGLI UTILI
Commenti
Posta un commento