Pasta e lenticchie cremosa

In autunno, niente è più confortante di un piatto caldo, semplice e avvolgente come la pasta e lenticchie. 🍂🍲

Questa ricetta è facilissima e si prepara con una sola pentola: basta cuocere le lenticchie (ammollate la sera prima) insieme a un mix di soffritto, erbe aromatiche e brodo. A fine cottura, frullare una parte per ottenere una cremosità irresistibile, aggiungere e cuocere la pasta e aggiustate di sale, pepe e un filo d’olio.😊

Un piatto nutriente, ricco di sapore e adatto a tutti, perfetto per un pranzo o una cena infrasettimanale che riscalda anima e corpo. 🧡

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Dosi per 2-3 persone
  • 200 g di pasta corta (cubetti o ditalini)
  • 250 g di lenticchie secche
  • 900 ml di acqua o brodo (o q.b.)
  • 1/2 cipolla grande
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato
  • 1 cucchiaino raso di pepe nero
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine d'oliva q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
PROCEDIMENTO

Per prima cosa mettiamo in ammollo le lenticchie la sera prima. Il giorno dopo tritiamo la cipolla, il sedano, la carota, il rosmarino e la salvia molto finemente, li traferiamo in un tegame capiente, aggiungiamo un giro di olio extravergine d'oliva, lo spicchio di aglio e lasciamo imbiondire. Quando il soffritto è pronto scoliamo e uniamo le lenticchie, l'alloro, il bicarbonato, il brodo e cuociamo il tutto con coperchio per circa 30 minuti. Ricordiamoci di mescolare di tanto in tanto e se occorre aggiungiamo altro brodo. Passato il tempo indicato eliminiamo l'aglio, l'alloro e frulliamo una parte delle lenticchie con un frullatore ad immersione e aggiungiamo la pasta che abbiamo scelto. La cuociamo qualche minuto in più rispetto al tempo riportato sulla confezione. Controlliamo che le lenticchie non si asciughino troppo e aggiungiamo altro brodo se necessario. A cottura ultimata aggiustiamo di sale, pepe e aggiungiamo un altro generoso giro di olio. Mescoliamo bene e impiattiamo. Decoriamo la superficie con un ultimo filo di olio e un ciuffetto di rosmarino.
La pasta e lenticchie cremosa è pronta da gustare e a riscaldarci con la sua bontà. Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
  • di solito preparo in abbondanza un mix per soffritto da tenere in freezer e da tirare fuori all'occorrenza, per esempio quando non ho gli odori in casa. Ne utilizzo circa 80 g e lo verso subito in pentola o padella;
  • potete aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e scioglierlo in poco brodo vegetale oppure due cucchiai di passata di pomodoro;
  • per insaporire ulteriormente le lenticchie potete aggiungere della pancetta affumicata a cubetti o della salsiccia sbriciolata quando soffriggete gli odori;
  • se non avete il brodo potete cuocere le lenticchie con dell'acqua;
  • potete sostituire i ditalini con qualsiasi altro tipo di pasta corta;
  • se vi piace potete aggiungere del parmigiano reggiano.

Commenti