Focaccia ad albero di Natale con pomodorini e olive

Quest’anno porta in tavola un antipasto che sa di festa e conquista tutti al primo sguardo: la focaccia ad albero di natale con pomodorini e olive!🎄🎁🎅

Condita con pomodorini succosi e olive saporite che ricordano molto gli addobbi dell'albero di Natale, questa focaccia non è solo buona, ma anche scenografica e ricorda un pò per sapore quella barese. 😋

Il bello di questa focaccia, come molti dei miei lievitati ad alta idratazione, è che si impasta lo stretto indispensabile per far assorbire man mano gli ingredienti e formare un panetto. Poche ore di lievitazione e poi, una volta in forno, la magia si compie! 🤩La superficie diventa dorata e croccante, mentre l’interno resta morbido come una nuvola. ☁️🙌
Un’idea semplice e speciale da condividere con chi ami, perfetta per creare ricordi preziosi tra una chiacchiera e un morso. 🥰

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Impasto
  • 300 g di farina 0 o Manitoba
  • 230 ml di acqua fredda (210 ml + 20 ml)
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 7 g di sale
  • 7 g di olio extravergine d'oliva

Condimento
  • 5 pomodorini ciliegino
  • 10 olive verdi intere denocciolate
  • origano q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Per prima cosa sciogliamo il lievito di birra in 210 ml di acqua fredda. In una ciotola versiamo la farina e mescoliamo per ossigenarla bene. Uniamo l'acqua fredda in due riprese fino ad ottenere un panetto grezzo. Copriamo la ciotola con un piatto o con della pellicola alimentare e lasciamo riposare l'impasto per 5 minuti. Questo riposo è fondamentale per avere un impasto più facile da lavorare.

Passato il tempo indicato aggiungiamo il sale e aiutiamoci a scioglierlo con i 20 ml di acqua rimanenti. Potete spremere l'impasto con le mani oppure tirare un lembo di impasto per volta fino a completo assorbimento. Copriamo nuovamente e aspettiamo 10 minuti.

Per ultimo versiamo l'olio fino a farlo assorbire del tutto. Mi raccomando a non lavorare eccessivamente l'impasto in ciascuna fase per non rischiare di ottenere una massa molto appiccicosa e poco gestibile. Non appena ciascun ingrediente si sarà assorbito smettete di lavorare il panetto.

Trasferiamo in una ciotola di vetro poco oliata sul fondo e sui bordi e lasciamo lievitare per 4-5 ore in un luogo caldo.

Passato il tempo indicato prendiamo uno stampo ad albero di Natale (il mio è delle dimensioni di 36 x 27 cm), lo oliamo abbondantemente sul fondo e sui lati, riprendiamo la ciotola e la capovolgiamo direttamente nello stampo. Piano piano cerchiamo di allargare e distribuire la focaccia su tutta la superficie con le dita. 

Lasciamo lievitare altri 30 minuti ben coperta. Nel frattempo laviamo e tagliamo a metà i pomodorini.

Stendiamo nuovamente la focaccia con le dita per raggiungere tutti i bordi, condiamo con i pomodorini spremendoli e schiacciandoli nell'impasto, olive, origano, sale e olio. 

Cuociamo in forno ventilato a 220°C per circa 20-25 minuti.

Sforniamo e gustiamo! Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI
  • al posto del lievito di birra fresco potete utilizzare 3 g di quello secco; 
  • potete cuocere la focaccia a modalità statica a 230°C per lo stesso tempo;
  • accompagnate la focaccia a salumi e formaggi, sarà ancora più buona!

Commenti