Pizzette ragno

Ecco un'idea carina per rendere ancora più inquietante la serata di Halloween: pizzette ragno. Un connubio perfetto di terrore e delizia!🎃🕷️👻

Piccole, rotonde e condite con passata di pomodoro, origano, tanta mozzarella, e naturalmente decorazioni di olive nere... o meglio, ragni neri inquietanti che ti fissano dal piatto.😐
Una ricetta ideale per un buffet o una festicciola da incubo. Buon appetito 🖤

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Dosi per circa 20 pizzette
Impasto
  • 310 g di farina 00
  • 170 ml di acqua
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale
  • 15 g di olio extravergine d'oliva

Condimento
  • 150 g di passata di pomodoro
  • origano q.b.
  • 100 g di mozzarella per pizza
  • 30-40 olive nere denocciolate
PROCEDIMENTO

Per prima cosa sciogliamo il lievito di birra nell'acqua fredda. In una ciotola versiamo la farina, il sale, l'olio e tutta l'acqua con il lievito disciolto. Impastiamo fino a formare un panetto sodo ed omogeneo.

Trasferiamo in una ciotola di vetro poco oliata sul fondo e sui bordi, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per 4 ore in un luogo caldo. Nel frattempo grattugiamo finemente la mozzarella per pizza, tagliamo le olive nere in modo da formare testa, corpo e zampette del ragno e teniamo da parte. Passato il tempo indicato, cospargiamo il piano di lavoro con un pò di semola rimacinata e stendiamo l'impasto con il mattarello dello spessore di 1 cm circa. Con un coppapasta del diametro di 8 cm ricaviamo le nostre pizzette. Sistemiamole in una teglia o placca da forno rivestita di carta forno, condiamo la superficie con passata di pomodoro, origano, mozzarella e le olive nere. Inforniamo a modalità ventilata a 210°C per 8-10 minuti.
Sforniamo e gustiamo queste deliziose pizzette ragno! Buon appetito e buon Halloween!😋🎃

CONSIGLI UTILI

  • al posto del lievito di birra fresco potete utilizzare 1,5 g di quello secco;
  • potete cuocere le pizzette a modalità statica a 230°C per lo stesso tempo.

Commenti