Lasagne con broccoli, pancetta e provola

Con queste lasagne non avrete più scuse per non mangiare i broccoli!🙌✨

Cinque strati di lasagne fresche fatte in casa racchiudono una vellutata besciamella ai broccoli, pezzi di broccoli saporiti, pancetta croccante, provola filante e una generosa spolverata di parmigiano.😋


Ogni boccone è un’esplosione di sapori irresistibili, capace di conquistare anche i più scettici. Dopo aver assaggiato questa ricetta, i tanto “odiati” broccoli avranno tutto un altro sapore, promesso! 💚

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉




INGREDIENTI
Lasagne
  • 300 g di farina 0
  • 3 uova medie
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • semola rimacinata q.b.

Condimenti
  • 800 g di broccoli
  • 150 ml di acqua + q.b.
  • 250 g di provola
  • 100 g di parmigiano
  • 250 g di pancetta affumicata
  • 500 ml di besciamella
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extra vergine d'oliva q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di pepe nero
PROCEDIMENTO

Prepariamo la pasta fresca all'uovo: su una spianatoia versiamo la farina, creiamo la fontanella e versiamo le uova al centro. Sbattiamo le uova con una forchetta per incorporare aria e man mano la farina. Quando l'impasto è ancora grezzo aggiungiamo un cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva e finiamo di impastare. Dobbiamo ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Se dovesse risultare un pò appiccicoso aggiungiamo una o due manciate di farina. Copriamo il panetto con della pellicola alimentare e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo occupiamoci di una parte dei condimenti: in una padella ampia versiamo la pancetta e la facciamo rosolare. Quando è dorata e croccante la mettiamo da parte in una ciotola, mentre il grasso lo teniamo in padella.

Tagliamo a cubetti la provola e teniamo da parte. Mettiamo sul fuoco una pentola d'acqua, al bollore saliamo a piacere e versiamo un cucchiaio d'olio per non far attaccare le lasagne in fase di cottura. Prepariamo anche una ciotola capiente con acqua fredda con un cucchiaio d'olio. Passato il tempo indicato infariniamo il piano di lavoro, il panetto e il mattarello con la semola rimacinata per non far attaccare la pasta sul piano. Tiriamo la sfoglia con il mattarello (o con la macchina per la pasta) dello spessore di circa 1 mm, tagliamo in rettangoli per ricavare le lasagne. Adagiamo le lasagne ben infarinate su un piatto o teglia molto ampi. Quando siamo pronti caliamo 3-4 lasagne per volta e le sbollentiamo per 2 minuti. Subito dopo le tuffiamo in acqua fredda e le stendiamo su un canovaccio pulito. Passiamo a lavare bene i broccoli, separiamo le cimette dai gambi e affettiamo le cime dello spessore di circa mezzo centimetro. Mettiamo in padella gli spicchi d'aglio dove abbiamo fatto dorare la pancetta e li facciamo rosolare per qualche minuto. Poi aggiungiamo i broccoli affettati, 150 ml di acqua per farli ammorbidire, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo e lasciamo cuocere per circa 7-8 minuti. Frulliamo metà dei broccoli con un goccio di acqua fino ad ottenere una crema omogenea, poi uniamo anche la besciamella. Prendiamo una teglia e assembliamo le nostre lasagne: giro d'olio sul fondo, besciamella ai broccoli, strato di lasagne, altra besciamella, broccoli a fette, pancetta croccante, provola e una generosa spolverata di parmigiano. Procediamo così per tutti gli altri strati fino ad arrivare all'ultimo. Cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 25-30 minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire 5 minuti giusto il tempo per farla rassettare. Facciamo le porzioni, impiattiamo e buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • potete sostituire i broccoli con il cavolfiore o i cavoletti di Bruxelles;
  • visto che la ricetta ha diversi step potete dividere la preparazione in due parti: il giorno prima potete fare la pasta, cuocere i broccoli e frullarne metà, tagliare a cubetti la provola e poi il giorno dopo tirare la sfoglia e cuocere le lasagne, rosolare la pancetta e assemblare il tutto;
  • una volta cotta potete conservarla in frigo per al massimo 2-3 giorni oppure porzionarla e conservare in freezer per 5-6 mesi.

Commenti