Le trofie al pesto con patate e fagiolini sono un primo piatto tipico della cucina ligure, ricco di gusto e incredibilmente semplice da preparare.🍝
Questo formato di pasta corto e arricciato, caratteristico della regione, cattura perfettamente il fresco e aromatico pesto alla genovese, offrendo ad ogni forchettata un’esplosione di sapore. 🍃La versione “avvantaggiata” si distingue per l’aggiunta di patate e fagiolini, che donano al piatto ulteriore gusto e una deliziosa cremosità.😋😍
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 2 persone
- 160 g di trofie
- 120 g di patate
- 80 g di fagiolini
Pesto alla genovese
- 30 g basilico in foglie
- 25 g di parmigiano reggiano
- 20 g di pecorino
- 20 g di pinoli
- 50 g di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di sale grosso
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepariamo il pesto alla genovese: laviamo e asciughiamo per bene le foglie di basilico, poi le mettiamo in un mixer insieme a pinoli e all'olio extravergine d'oliva. Frulliamo a intermittenza per non scaldare troppo le lame, altrimenti rovineranno il colore e il sapore del basilico, oppure potete usare la funzione "pulse" se ce l'avete.
Subito dopo uniamo l'aglio, i formaggi grattugiati, il sale grosso e frulliamo nuovamente a intermittenza. Mettiamo da parte.
Peliamo e tagliamo le patate a cubetti spessi circa 1 cm, poi passiamo a spuntare i fagiolini e a tagliarli della lunghezza di circa 5 cm.
Mettiamo una pentola d'acqua sul fuoco e portiamo a bollore. Saliamo e caliamo i fagiolini e le patate, alla ripresa del bollore aspettiamo 3 minuti.
Passato il tempo indicato caliamo anche le trofie. Ricordiamoci di mettere da parte uno o due mestoli d'acqua per rendere la pasta più cremosa. Cuociamo il tutto per altri 6-7 minuti, dopodiché scoliamo gli ingredienti, aggiungiamo il pesto e poca acqua di cottura. Mescoliamo bene, impiattiamo, guarniamo con una fogliolina di basilico e gustiamo. Buon appetito!
CONSIGLI UTILI
- potete preparare il pesto il giorno prima e conservarlo in frigo ben chiuso fino al momento di condire la pasta;
- al posto delle trofie potete utilizzare le penne, le trenette o gli spaghetti;
- potete conservare le trofie al pesto con patate e fagiolini in un contenitore ben chiuso per 2-3 giorni in frigorifero.
Commenti
Posta un commento