Saltimbocca alla romana

I saltimbocca alla romana sono un secondo piatto tipico della cucina laziale, facilissimo da preparare e molto gustoso, perfetto se si ha poco tempo ma si vuole stupire tutti a tavola.😊😍

Sono semplici fettine di vitello arricchite con del prosciutto crudo e della salvia fresca, il tutto tenuto insieme da stuzzicadenti. La carne viene cotta in padella con una generosa noce di burro e sfumata con del vino bianco, che, verso fine cottura, crea una deliziosa cremina, a cui è proprio impossibile resistere!🤤

I saltimbocca sono così deliziosi e gustosi che.. saltano letteralmente in bocca!😋

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
  • 2 fette di vitello grandi (noce)
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 4 foglie di salvia fresca
  • farina 00 q.b.
  • olio extra vergine d'oliva q.b.
  • 40 g di burro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • pepe nero q.b.
Per la salsa
  • 10 g di burro

PROCEDIMENTO


Tagliamo a metà le fette di vitello e le appiattiamo con un batticarne o un bicchiere o con le mani. Adagiamo sopra ciascuna fetta di carne una fetta di prosciutto crudo, una foglia di salvia e fermiamo il tutto con uno stuzzicadenti. In una padella versiamo un giro d'olio, la noce di burro e facciamo sciogliere. Passiamo nella farina il retro dei saltimbocca e appena il soffritto è pronto lo adagiamo in padella, aggiustiamo di pepe e proseguiamo la cottura a fiamma medio-alta fino a dorare i saltimbocca. Quando la carne risulterà dorata sotto sfumiamo con il vino bianco e proseguiamo la cottura per altri 2 minuti. Trasferiamo i saltimbocca in un piatto e teniamo al caldo. Con il fondo che ci rimane facciamo un sughetto: aggiungiamo altri 10 g di burro e lasciamo restringere fino a formare una cremina densa, ci vorranno giusto 2 minuti. Distribuiamo la salsina sopra la carne con un cucchiaio e... buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • provate i saltimbacca con le fettine di pollo e speck, verranno buonissimi!
  • si conservano in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ben chiuso.

Commenti