Risotto agli asparagi

Ecco a voi una delizia della cucina italiana: il risotto agli asparagi. Un primo piatto semplice e prelibato, che unisce la cremosità del riso al sapore intenso e dolce di questi ortaggi di stagione.


Questa ricetta, oltre a essere facile da preparare, veloce e con pochi ingredienti, è molto gustosa e leggera. Ideale per soddisfare i palati di tutta la famiglia!😋❤️

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Dosi per 2 persone
  • 160 g di riso Carnaroli
  • 250 g di asparagi
  • 1/4 di cipolla tritata
  • 50 g di olio extra vergine d’oliva + q.b.
  • 500 ml di brodo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 60 g di parmigiano
  • 25 g di burro freddo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di pepe nero

PROCEDIMENTO

Laviamo e asciughiamo delicatamente gli asparagi con della carta assorbente o un panno pulito. Ci posizioniamo verso la base e con poca pressione delle dita spezziamo la parte finale che in genere è più coriacea. Dovremmo eliminare circa 5 cm di parte più dura. Poi li peliamo con un pelapatate per eliminare la parte più filamentosa, infine tagliamo a rondelle e mettiamo da parte le punte. Sbollentiamo i gambi tagliati a rondelle in acqua salata per circa 5 minuti, appena sono pronti li scoliamo e li trasferiamo in un mixer insieme a olio, sale e pepe. Frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea. Mettiamo da parte. In una padella ampia o in un pentolino facciamo un soffritto con cipolla tritata e un filo d'olio. Quando il soffritto è quasi pronto aggiungiamo il riso e lo lasciamo tostare giusto un paio di minuti per non bruciare la cipolla. Sfumiamo con il vino bianco e quando la parte alcolica è evaporata versiamo un mestolo di brodo alla volta e non ne versiamo altro finché quello precedente non sarà completamente assorbito. Cuociamo il risotto per circa 18-20 minuti mescolando spesso. Quando mancano 8 minuti alla fine della cottura aggiungiamo le punte degli asparagi e quando mancano 5 minuti uniamo anche la crema. Ultimata la cottura spegniamo il fuoco, versiamo il parmigiano e il burro freddo a cubetti e copriamo con un canovaccio pulito. Lasciamo riposare il risotto per 2 minuti. Passato il tempo indicato mantechiamo il risotto energicamente per incorporare i due ingredienti, verifichiamo che il risotto sia all'onda e impiattiamo. Decoriamo con alcune punte in superficie e una spolveratina di pepe nero. Gustiamo il risotto ancora caldo, buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • potete tagliare i gambi a tocchetti e cuocerli direttamente nel riso aggiungendoli qualche minuto prima delle punte;
  • se le punte sono molto spesse tagliatele a metà;
  • potete arricchire il piatto con della pancetta croccante o del prosciutto cotto saltato in padella per qualche minuto, oppure con dei gamberi;
  • per dare una nota fruttata e fresca al piatto potete grattugiare della scorza di limone alla fine.

Commenti