La quiche Lorraine è una torta salata di origine francese, semplice da preparare, saporita e così versatile da prestarsi per tutte le occasioni. Queste caratteristiche l’hanno presto resa un piatto molto apprezzato in tutto il mondo.😋🌍
La ricetta classica prevede un guscio di pasta brisè, farcito con uova, pancetta e panna acida, ma le varianti moderne spaziano dalle verdure ai salumi fino ai formaggi più prelibati. 🥦🥓🧀Perfetta per essere servita come antipasto o come secondo piatto a pranzo o a cena, la quiche Lorraine è anche l’ideale per arricchire i buffet e per essere portata in gita fuori porta per un pic-nic goloso e prelibato. 😊🌸
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Pasta brisè
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro
- 70 ml di acqua ghiacciata
- 1 pizzico di sale
Ripieno
- 200 g di pancetta affumicata
- 150 g di groviera
- 3 uova grandi
- 200 g di panna acida
- 200 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino raso di noce moscata
- 1 cucchiaino raso di pepe nero
PROCEDIMENTO
Per prima cosa occupiamoci della pasta brisè: in una ciotola versiamo la farina, il burro e il pizzico di sale, impastiamo velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Subito dopo aggiungiamo l'acqua ghiacciata in due o tre volte e continuiamo ad impastare. Finiamo di compattare il panetto sul piano di lavoro, avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per circa 40 minuti. Se ce l'avete potete preparare la pasta brisè nel mixer seguendo lo stesso ordine degli ingredienti.
Nel frattempo occupiamoci del ripieno: in una padella rosoliamo la pancetta per qualche minuto, quando è ben dorata mettiamo da parte.
Intanto grattugiamo grossolanamente il groviera e mettiamo da parte. In una ciotola capiente versiamo le uova, il pizzico di sale, il pepe nero e la noce moscata e sbattiamo con una frusta a mano o con una forchetta. Subito dopo aggiungiamo la panna acida, il latte e teniamo da parte.
Riprendiamo il panetto di brisè dal frigo e lo stendiamo dello spessore di circa 2-3 mm. Imburriamo e infariniamo uno stampo per crostata del diametro di 28 cm e lo rivestiamo con la pasta brisè.
Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta senza oltrepassarlo. Distribuiamo circa metà della pancetta e del formaggio sul fondo, versiamo il composto di uova, latte e panna acida e ultimiamo con la restate parte di pancetta e formaggio. Cuociamo in forno ventilato a 170°C per circa 35-40 minuti.
Sforniamo, lasciamo intiepidire e poi gustiamola!😋
CONSIGLI UTILI
- potete arricchire la pasta brisè con spezie o erbe aromatiche per insaporire ulteriormente la base;
- potete aggiungere tutte le verdure che preferite, quindi largo a zucchine ,peperoni, melanzane, pomodorini e cipolle;
- al posto di rosolare la pancetta in padella potete sbollentarla per un minuto;
- la quiche si conserva coperta in frigo per un paio di giorni.
Commenti
Posta un commento