Ecco a voi le mie deliziose pizzette a portafoglio: sottili, croccanti e saporite, si fanno in giornata e sono strepitose!🤩
Queste mini pizze piegate su se stesse, racchiudono tutti gli ingredienti, diventando irresistibilmente golose dal primo all’ultimo morso!😍
Il bello di questa ricetta è che si impasta pochissimo, il minimo indispensabile per formare il panetto e poi si passa subito alla lievitazione!🙌
Ideali per un aperitivo con gli amici o come parte di un buffet, vi posso garantire che una volta sfornate, saranno letteralmente divorate in meno di 5 minuti!😋🤪
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per circa 13 pizzette da 60g l'una.
Impasto
- 400 g di farina tipo 0
- 100 g di farina tipo 1
- 375 ml di acqua fredda (355 ml +20 ml)
- 9 g di lievito di birra fresco
- 12 g di sale
- 12 g di olio extra vergine d’oliva
Condimento
- 500 g di passata di pomodoro
- origano q.b.
- 300 g di mozzarella
- olio extra vergine d’oliva q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa sciogliamo il lievito di birra in 355 ml di acqua fredda. In una ciotola versiamo tutte le farine, mescoliamo per rendere il mix uniforme e per ossigenarle bene. Uniamo l'acqua fredda in 2-3 riprese fino ad ottenere un panetto grezzo. Copriamo la ciotola con un piatto o con della pellicola alimentare e lasciamo riposare l'impasto per 5 minuti. Questo riposo è fondamentale per avere un impasto più facile da lavorare.
Passato il tempo indicato aggiungiamo il sale e aiutiamoci a scioglierlo con i 20 ml di acqua rimanenti. Potete spremere l'impasto con le mani oppure tirare un lembo di impasto per volta fino a completo assorbimento. Copriamo nuovamente e aspettiamo 10 minuti.
Per ultimo versiamo l'olio fino a farlo assorbire del tutto. Mi raccomando a non lavorare eccessivamente l'impasto in ciascuna fase per non rischiare di ottenere una massa molto appiccicosa e poco gestibile. Non appena ciascun ingrediente si sarà assorbito smettete di lavorare il panetto.
Trasferiamo in una ciotola di vetro poco oliata sul fondo e sui bordi e lasciamo lievitare per 5-6 ore in un luogo caldo.
Nel frattempo tagliamo a pezzi la mozzarella e la lasciamo sgocciolare per 3 ore così da farle perdere tutta l'acqua in eccesso.
Spezziamo l'impasto con un tarocco o un coltello senza stressarlo troppo, cospargiamo sempre il piano di lavoro con della semola rimacinata e ricaviamo dei panetti da 60 g l'uno, portiamo ciascun lembo verso l'interno per chiuderlo, pirliamo e lasciamo lievitare ancora per circa 1 ora ben coperti.
Cospargiamo il piano di lavoro con un pò di semola rimacinata, stendiamo ciascun panetto con i polpastrelli in modo sottile. Sistemiamoli in una teglia o placca da forno rivestita di carta forno, condiamo la superficie con passata di pomodoro, origano e un filo d'olio. Inforniamo a modalità ventilata a 210°C per 12 minuti, gli ultimi 5 minuti la tiriamo fuori per cospargere ciascuna pizzetta di mozzarella e finiamo la cottura.
Sforniamo e gustiamo! Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
Commenti
Posta un commento