Carciofi alla romana

Questa è una di quelle ricette che mi piace preparare quando arriva la primavera!🌸 I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale, semplice da realizzare ma ricco di sapore. 😍😍


La preparazione è un gioco da ragazzi: dopo aver pulito accuratamente i carciofi eliminando le foglie esterne e le parti più dure, vengono farciti con un trito di prezzemolo, mentuccia, aglio, sale e pepe. Successivamente, vengono cotti in un tegame dai bordi alti, tradizionalmente capovolti, coperti con un sacchetto di carta da pane e il coperchio per trattenere l’umidità e renderli incredibilmente teneri (o come si dice a Roma morbidi come un burro).🤤🤩
Provateli!😋

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
  • 6 carciofi romani (mammole)
  • 1 limone
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • 100 g di olio extra vergine d’oliva
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • 1 mazzetto di mentuccia
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di pepe nero

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepariamo una ciotola con acqua e succo di limone. Io, una volta spremuto tutto il limone, lascio in ammollo anche la buccia. Poi procediamo a pulire i carciofi: tiriamo via le foglie esterne che sono quelle più dure e poi tagliamo la punta per eliminare la parte spinosa e dura. Con un coltello scaviamoli internamente per togliere tutta la barbetta. Lasciamo il gambo ai carciofi alto circa 5 cm e lo sbucciamo togliendo la parte più fibrosa. Possiamo procedere così anche con gli altri gambi per non buttare via le parti buone e saporite. Man mano che puliamo i carciofi li immergiamo subito nella ciotola con acqua e limone per non farli annerire così che possano mantenere il loro colore verde. Scoliamoli e posizioniamoli a testa in giù su della carta assorbente o un canovaccio pulito per eliminare l'acqua in eccesso. Intanto prepariamo gli aromi: tritiamo la mentuccia, il prezzemolo, l'aglio e li trasferiamo in una ciotolina. Aggiungiamo anche un pizzico di sale e pepe, mescoliamo il tutto e farciamo ogni carciofo con il condimento appena preparato, aggiungiamo un altro pizzico di sale sulla corolla e sul gambo. In un pentolino versiamo l'olio, posizioniamo i carciofi a testa in giù, l'acqua, l'ultima parte di condimento se è avanzato, un ultimo filo d'olio se volete, una spolveratina di sale e pepe. Bagnamo sotto l'acqua corrente un sacchetto di carta per il pane, lo strizziamo, copriamo i carciofi e chiudiamo con il coperchio. Questo trucchetto serve per trattenere meglio l'umidità e di conseguenza rendere i carciofi più teneri. Cuociamo i carciofi per 20-25 minuti e controlliamo il grado di cottura con una forchetta punzecchiandoli tra la base e il gambo. Pronti per essere serviti in tavola! Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • se non riuscite a trovare le mammole potete usare la varietà di carciofi che più preferite;
  • indossate dei guanti prima di pulire i carciofi o strofinatevi le mani con uno spicchio di limone per non farle annerire;
  • prima di immergere i carciofi nell'acqua e limone li potete strofinare con metà limone;
  • al posto del sacchetto di carta del pane potete usare un foglio di carta forno bagnata.

Commenti