Tiramisù all'ananas

Il tiramisù all'ananas è un dolce fresco, leggero e delizioso; molto veloce da realizzare. 🌼

Con strati di savoiardi imbevuti nel succo d’ananas, una vellutata crema al mascarpone e tanti pezzi di ananas sciroppato, questo dessert è una vera squisitezza.😋

Sono sicura che questo dolce vi piacerà così tanto da volerlo rifare tutto l'anno!😍 Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Biscotti
  • 300 g di savoiardi

Crema
  • 3 uova grandi
  • 90 g di zucchero
  • 500 g di mascarpone
  • 350 g di ananas sciroppato

Bagna
  • sciroppo d'ananas q.b.
  • 150 ml di maraschino

Decorazione
  • 270 g di ananas sciroppato
  • foglie di menta q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prendiamo le fette di ananas, le tagliamo in piccoli pezzi e mettiamo da parte in un colino a scolare. Teniamo da parte anche lo sciroppo d'ananas poiché ci servirà dopo. Subito dopo separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo a neve ferma questi ultimi. Nella ciotola dove abbiamo versato i tuorli, uniamo lo zucchero e montiamo con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. In seguito aggiungiamo il mascarpone, gli albumi montati a neve mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto e per ultimo l'ananas sciroppato in pezzi. Prepariamo la bagna: in una ciotola versiamo lo sciroppo d'ananas e il liquore, mescoliamo bene con un cucchiaio per rendere omogenei i sapori. Prendiamo una pirofila (la mia è delle dimensioni di 25x33x5 cm), stendiamo qualche cucchiaio di crema sul fondo, immergiamo i savoiardi nella bagna per al massimo un paio di secondi e componiamo il nostro tiramisù alternando gli strati di savoiardi con la farcitura. Arriviamo all'ultimo strato di crema e decoriamo con ananas sciroppata in pezzi messa da parte e qualche fogliolina di menta. . Mettetelo a riposare un paio d'ore in frigo ed è pronto da gustare! Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • potete sostituire l'ananas sciroppato con il frutto fresco oppure lo potete sostituire con delle pesche sciroppate;
  • al posto del maraschino potete usare un liquore al cocco o un liquore all'ananas, oppure se ci sono bambini potete inzuppare i savoiardi in un pò di latte.

Commenti