Tentacoli di polpo su crema di fave

Se in questi giorni state stilando il menù di pesce per Natale o Capodanno, vi consiglio vivamente di includere questo secondo piatto delicato e squisito: i tentacoli di polpo su crema di fave.😍


Questa ricetta offre un connubio di sapori di terra e di mare che si fondono in un perfetto equilibrio: la sapidità e la cremosità delle fave si mescola al sapore di mare del polpo e della catalogna, una cicoria dolce e delicata.✨
Sono certa che questi accostamenti sorprenderanno e delizieranno i vostri ospiti.😋

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Dosi per 4 persone
  • 8 tentacoli di polpo già cotti
  • 2 rametti di rosmarino
  • 250 g di fave secche decorticate
  • 1 patata da 150 g
  • pizzico di sale
  • 1 catalogna
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio

Decorazione (facoltativo)
  • 4 pomodorini secchi tritati

PROCEDIMENTO

Mettiamo in ammollo le fave secche decorticate dalla sera prima. Il giorno dopo le sciacquiamo sotto l'acqua corrente e le mettiamo in una pentola insieme alla patata sbucciata e affettata. Copriamo con acqua e portiamo a bollore, schiumando con un mestolo forato ogni tanto. Abbassiamo la fiamma e proseguiamo la cottura per altri 25-30 minuti frapponendo un mestolo tra la pentola e il coperchio, ogni tanto diamo una mescolata. A fine cottura aggiustiamo di sale e frulliamo con un mixer per rendere il tutto omogeneo. Occupiamoci della catalogna: la tagliamo a pezzi, la laviamo bene e poi la lessiamo per 8-10 minuti, dopodiché la strizziamo e la facciamo saltare in padella per 4-5 minuti con uno spicchio di aglio, un filo d'olio e un pizzico di sale. Scaldiamo in un'altra padella un giro d'olio e un paio di rametti di rosmarino, quando è pronto inseriamo i tentacoli di polpo e li scottiamo per 5-6 minuti. Assembliamo il piatto: crema di fave alla base, un nido di cicoria, adagiamo sopra i tentacoli di polpo e decoriamo con del pomodorino secco tritato. Buon appetito e Buone Feste!😋🎄🎅

CONSIGLI UTILI

  • se avete più tempo potete preparare il polpo il giorno prima: mettetelo in pentola a pressione e copritelo d'acqua. Aggiungete i classici odori: sedano, carota, cipolla, prezzemolo, rosmarino, bacche di ginepro, chiodi di garofano e altre spezie a piacere. Chiudete con il coperchio e cuocete per 20 minuti da quando la pentola va in pressione;
  • al posto delle fave potete preparare una crema di patate o fagioli;
  • potete sostituire la catalogna con le bietole.

Commenti