Per dare il benvenuto al nuovo anno non può mancare sulle nostre tavole un grande classico del cenone di Capodanno: lenticchie e cotechino.🎊🕺💃
Questo piatto ricco e sostanzioso, oltre ad essere una vera delizia facile da preparare, è anche di buon auspicio: secondo la tradizione, gustarlo in compagnia è un augurio di serenità e ricchezza. ✨
Restando in tema, ho arricchito il piatto con alcuni chicchi di melagrana, che non solo aggiungono una nota fruttata perfetta ma sono anche un simbolo di prosperità. ☘️
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
- 250 g di lenticchie
- 1/2 cipolla grande
- 2 coste di sedano
- 1 carota
- 1 foglia di alloro
- 1 pizzico di bicarbonato
- sale fino q.b.
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- 500 g di cotechino
- 3-4 rametti di rosmarino
- chicchi di melograna q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettiamo in ammollo le lenticchie la sera prima. Il giorno dopo le sciacquiamo e le trasferiamo in pentola a pressione, se non ce l'avete va bene anche quella a normale. Ricopriamo le lenticchie con un'abbondante quantità d'acqua, circa un dito sopra il loro livello.
Aggiungiamo la cipolla, la carota, il sedano, l'alloro, il bicarbonato, chiudiamo e mettiamo sul fuoco. Da quando va in pressione cuociamo le lenticchie per circa 25 minuti.
Nel frattempo che le lenticchie cuociono, mettiamo sul fuoco un'altra pentola d'acqua. Quando bolle immergiamo la busta sigillata contenente il cotechino e cuociamo seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
A fine cottura controlliamo la densità dei legumi cotti che non devono risultare nè troppo acquosi e nè troppo asciutti. Infine saliamo a piacere e aggiungiamo un filo di olio extra vergine d'oliva.
Apriamo la busta del cotechino e ricaviamo delle fette spesse circa 1 cm.
Impiattiamo in un piatto da portata abbastanza grande con qualche mestolo di lenticchie, disponiamo sopra le fette di cotechino ancora calde e decoriamo con qualche chicco di melograna e qualche rametto di rosmarino.
Buon appetito e Buon Anno Nuovo!😋🎄🎅🎉
CONSIGLI UTILI
- i tempi di cottura per cuocere le lenticchie in pentola normale si allungano di circa 10 minuti;
- potete aggiungere mezza bottiglia piccola di passata di pomodoro per insaporirle ulteriormente;
- per insaporire ulteriormente il piatto potete sostituire l'acqua con del brodo.
Commenti
Posta un commento