La pasta panna e salmone è un primo piatto facile, veloce e super cremoso che sono sicura ha fatto capolino almeno una volta nel vostro menù natalizio o di Capodanno, oppure vi ha salvato il pranzo o la cena in più di qualche occasione.😋
Io la ricordo come il primo piatto delle Feste poichè non mancava mai a casa dei miei zii per Natale e ricordo con gioia i momenti in cui gustavo il salmone affumicato, che adoro ancora oggi (ed è presente in molte ricette in questo periodo).😍
Un grande classico che si prepara in pochi minuti, gustoso e ricco di sapori. Il bello di questa ricetta è che si può preparare con il formato di pasta che più preferite: quindi largo a penne, spaghetti, tagliatelle, fusilli, ecc.🍝
Quali sono i vostri ricordi più belli legati a questo piatto? 🧡Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 2 persone
- 160 g di farfalle
- 150 g di salmone affumicato
- 150 ml di panna da cucina
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- 1 scalogno piccolo
- 1 cucchiaino raso di noce moscata
- 1 cucchiaino raso di lemon grass
- 1 cucchiaino di erba cipollina
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettiamo sul fuoco una pentola d'acqua e portiamo a bollore. Nel frattempo tritiamo lo scalogno e tagliamo a pezzetti il salmone affumicato.
In una padella versiamo un giro d'olio e lo scalogno tritato, lasciamo imbiondire e quando il soffritto è pronto aggiungiamo il salmone e lo lasciamo cuocere per circa 1 minuto. Subito dopo versiamo la panna e le spezie, mescoliamo, cuociamo fino a un leggero bollore e spegniamo il fuoco o l'induzione.
Quando l'acqua bolle, saliamo, caliamo le farfalle e le cuociamo al dente. Appena la pasta è pronta la scoliamo e la trasferiamo in padella insieme al condimento, spadelliamo per 2 minuti e impiattiamo.
Decoriamo la superficie con poca erba cipollina (e se volete con qualche pezzo di salmone affumicato) e siamo pronti per servire in tavola. Buon appetito e Buone Feste!😋
CONSIGLI UTILI
Commenti
Posta un commento