Porta la magia del Nord Europa sulla tua tavola con questi irresistibili biscotti pan di zenzero, perfetti per le colazioni di queste mattine. Ideali da regalare a parenti o amici.🥰
Conosciuti anche come gingerbread o omini di pan di zenzero, immancabili durante il periodo natalizio, sono caratterizzati da una frolla super profumata, arricchita da un mix di spezie che li rende un autentico piacere per il palato. 😋
Il bello di questa ricetta è che si possono personalizzare come più preferiamo con le decorazioni in ghiaccia reale: questa fase diventa per me un'attività divertente e rilassante allo stesso tempo, dove lascio libero sfogo alla creatività.✨🎄Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dose per circa 24 biscotti grandi
Impasto biscotti
- 360 g di farina
- 125 g di burro morbido
- 100 g di zucchero a velo di canna
- 120 g di miele
- 5 g di zenzero in polvere
- 5 g di cannella in polvere
- 4-5 chiodi di garofano macinati
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
Ghiaccia reale
- 150 g di zucchero a velo
- 1 albume
- qualche goccia di succo di limone
PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente versiamo il burro a temperatura ambiente e lo lavoriamo con lo sbattitore fino ad ottenere un composto soffice e cremoso. Subito dopo aggiungiamo lo zucchero a velo di canna, il miele e l'uovo. Continuiamo a lavorare il composto finché non sarà tutto ben amalgamato.
Poi versiamo la farina, aggiungiamo le spezie, il pizzico di sale ed impastiamo tutto con le mani fino ad ottenere un panetto sodo ed omogeneo.
Stendiamo la frolla con un mattarello su un piano ben infarinato dello spessore di circa 1/2 cm. Prendiamo le formine natalizie e diamo forma ai nostri biscottini. Man mano li sistemiamo in una teglia rivestita di carta forno.
Cuociamo i biscotti in forno ventilato a 165°C per circa 10 minuti o finchè non si dorano i bordi.
Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Occupiamoci della glassa: versiamo l'albume a temperatura ambiente in una ciotola, lo montiamo e man mano versiamo lo zucchero a velo aiutandoci con un cucchiaio. Infine aggiungiamo qualche goccia di succo di limone. La glassa deve avere una consistenza omogenea e abbastanza fluida.
Trasferiamo in sac a poche e decoriamo i biscotti freddi creando le fantasie che più ci piacciono. Lasciamo asciugare la glassa all'aria finchè non si sarà indurita (generalmente ci vogliono 4-5 ore). Dopodichè siamo pronti a gustare i nostri biscotti pan di zenzero. Buon appetito e Buone Feste!😋🎄🎅
CONSIGLI UTILI
- se non riuscite a trovare lo zucchero a velo di canna nei supermercati potete frullare in un mixer lo zucchero di canna;
- i biscotti si conservano in una scatola di latta separati da fogli di carta forno per circa 10 giorni, oppure li potete conservare in un vassoio coperti con dell'alluminio, sempre separando gli strati;
- per avere dei biscottini di colore più scuro potete aggiungere un cucchiaino di cacao amaro;
- togliete il burro dal frigo almeno 10-15 minuti prima di iniziare ad impastare: così il burro si ammorbidisce rimanendo però abbastanza freddo per avere una frolla a regola d'arte.
Commenti
Posta un commento