Torta cioccolato e pere

Un’altra torta che mi preparava spesso mamma quando ero piccola, in alternativa alla sua strepitosa torta di mele, era la torta cioccolato e pere.😍❤️


Questa torta, che non contiene né burro né olio, è incredibilmente soffice e incredibilmente golosa: il sapore ricco del cioccolato🍫 si sposa perfettamente con la dolcezza delle pere🍐🍐, che hanno un leggero retrogusto di brandy. 😋

Ogni morso è un’esplosione di bontà, una coccola avvolgente e cioccolatosa, perfetta per le giornate più fredde dell’autunno. 🥰🍂🍁


Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI

Impasto

  • 600 g di pere
  • 150 g di farina
  • 50 g di cacao amaro
  • 130 g di zucchero
  • 70 ml di latte intero
  • 3 uova
  • 16 g di lievito per dolci (1 bustina)
  • succo di mezzo limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di Brandy
In superficie
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola, versiamo lo zucchero, il pizzico di sale e montiamo il tutto finché il composto non diventa chiaro e spumoso. Subito dopo aggiungiamo la farina e il cacao amaro setacciati per non far formare grumi. Poi versiamo il latte e amalgamiamo bene. Dividiamo le pere in quattro spicchi avendo cura di eliminare i semini e il torsolo, subito dopo sbucciamo e affettiamo ciascuno spicchio in fette non molto sottili. Le mettiamo in una ciotola a parte, uniamo il succo di mezzo limone per non farle annerire e il brandy. Setacciamo il lievito e lo incorporiamo al nostro composto, uniamo anche le pere e amalgamiamo delicatamente il tutto con una spatola. Versiamo il nostro impasto in una teglia tonda del diametro di 24 cm ben foderata di carta forno sul fondo e sui lati. Cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 40 minuti. Sforniamo, lasciamo rassettare 5-10 minuti, dopodiché la togliamo dallo stampo e lasciamo raffreddare completamente. Quando è fredda spolverizziamo la superficie con dello zucchero a velo. Pronta da gustare..buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • al posto del brandy potete usare un cucchiaio di Rum o Cognac;
  • potete decorare la superficie con altre pere affettate e cospargetele di zucchero prima di infornare la torta;
  • per avere una torta più soffice provate a sostituire il latte con la stessa quantità di kefir o yogurt bianco.

Commenti