Com'è che si dice? Giovedì gnocchi!😋
Oggi vi propongo una ricettina super goduriosa e sfiziosissima: degli gnocchi alla zucca avvolti da una colata di gorgonzola e pancetta croccante.🤤
Il bello di questa ricetta è che basta qualche piccolo accorgimento per gustarsi un piatto ricco, saporito e super appagante!😍
Provateli e sono sicura che non ne potrete più fare a meno!❤️
Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 3-4 persone
- 400 g di zucca
- 200 g di patate piccole e vecchie
- 1 uovo grande
- 180 g di farina 00
- pizzico di sale
- 2-3 rametti di rosmarino
- 5 foglie di salvia
- 1 cucchiaino raso di cannella
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 300 g di gorgonzola
- 150 g di pancetta affumicata
PROCEDIMENTO
Priviamo la zucca della buccia e la tagliamo a cubetti spessi circa 2 cm. La trasferiamo in una ciotola e condiamo con un filo d'olio, rosmarino, salvia, cannella, un pizzico di sale e diamo una mescolata. Sistemiamo la zucca in una leccarda rivestita di carta forno e inforniamo a 180°C per circa 30 minuti.
Nel frattempo laviamo le patate e le cuociamo in pentola a pressione per circa 10 minuti. In pentola normale ci vorrà circa il doppio del tempo. Quando sono tiepide le schiacciamo con lo schiacciapatate e schiacciamo anche la zucca.
Aggiungiamo la farina, l'uovo e il pizzico di sale solo quando le patate e la zucca sono fredde. Impastiamo tutto velocemente. L'impasto deve risultare morbido ma non appiccicoso.
Mettiamo un pò di farina sul piano di lavoro e con un tarocco spezziamo l'impasto in quattro parti, realizziamo dei filoncini passando sopra le dita e ricaviamo tanti piccoli tocchetti con il tarocco. Se volete potete lasciarli così altrimenti prendete un riga gnocchi o una forchetta, infarinatela e premete leggermente ogni gnocco con il pollice e poi fatelo scivolare via delicatamente. Disponeteli su un vassoio o un canovaccio leggermente infarinato e lasciateli asciugare per 30 minuti prima di cuocerli.
Intanto prepariamo il condimento: in una padella facciamo rosolare la pancetta e quando è dorata e croccante la scoliamo su della carta assorbente. In una padella un pò più grande sciogliamo il gorgonzola.
Portiamo a bollore una pentola d'acqua, saliamo e caliamo gli gnocchi. Quando verranno a galla li prendiamo man mano con una schiumarola e li adagiamo nella pentola con il gorgonzola, aggiungiamo quasi tutta la pancetta e li facciamo saltare giusto 2 minuti con quasi un mestolo d'acqua per far formare una bella cremina al gorgonzola.
Impiattiamo, decoriamo con la restante pancetta e gustiamo. Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- scegliete sempre delle patate vecchie perchè essendo ricche di amido renderanno l'impasto meno acquoso e quindi necessiterà meno farina;
- le varietà di zucca più indicate per fare gli gnocchi sono la Delica, quella di Chioggia e la Butternut (anche conosciuta come zucca Violina);
- lavorate le patate e la zucca schiacciate sempre a freddo perchè assorbiranno meno farina;
- non lavorate troppo l'impasto altrimenti risulterà colloso e difficile da manipolare;
- non cuoceteli subito dopo averli spezzati o rigati ma lasciandoli riposare all'aria per circa 30 minuti si formerà una leggera crosticina, che in cottura ci aiuterà a mantenere la forma degli gnocchi.
Commenti
Posta un commento