Croccante di mandorle

Sei alla ricerca di un'idea regalo natalizia semplice e buonissima?😋🎁


Allora questo croccante di mandorle facilissimo da preparare e molto gustoso farà al caso tuo. 🤩 Il croccante di mandorle, oltre a essere considerato uno dei dolci di Natale, fa parte anche di quelli tradizionali, che possiamo trovare facilmente nelle feste di paese, sulle bancarelle insieme al torrone e a dolciumi di ogni tipo. 🍬🍭 Prepararlo è davvero semplice: basta tostare le mandorle in forno, sciogliere lo zucchero con un po' di miele e alcune gocce di succo di limone, versare le mandorle ancora calde, trasferire il composto su carta da forno e il gioco è fatto! 😍

Impossibile resistere alla sua croccantezza: un pezzo ne tira sempre un altro e un altro ancora.🤤 Sono sicura che sarà un regalo super apprezzato da parenti e amici!🥰 In genere i regali fatti a mano e con amore sono i più belli perchè ci dimostrano tutto l'affetto delle persone a noi care.❤️

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
  • 300 g di mandorle
  • 150 g di zucchero
  • qualche goccia di succo di limone
  • 50 g di miele

PROCEDIMENTO

Sistemiamo le mandorle su una teglia rivestita di carta forno e le mettiamo a tostare a 150°C per circa 5-6 minuti. Nel frattempo occupiamoci del caramello: versiamo lo zucchero, qualche goccia di succo di limone e il miele, lasciamo sciogliere il composto controllando con un termometro da cucina di raggiungere la temperatura di 140°C. Raggiunta questa temperatura aggiungiamo le mandorle ancora calde, mescoliamo e proseguiamo la cottura fino a raggiungere i 170°C. Versiamo il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno, distribuiamo il croccante in modo uniforme aiutandoci con un cucchiaio e lo lasciamo raffreddare a temperatura ambiente. Quando il croccante alle mandorle è freddo lo ribaltiamo su un tagliere e ricaviamo delle barrette. Pronto per essere gustato o per essere imbustato come regalo di Natale.

CONSIGLI UTILI

  • per conservare il croccante alle mandorle avvolgete ogni singola barretta nella carta forno e conservatelo in una scatola di latta o in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e ponetelo in un luogo fresco e asciutto;
  • per avere un taglio più pulito tagliate il croccante alle mandorle quando è ancora tiepido;
  • nella ricetta ho usato il limone sia per dare una nota agrumata al croccante e sia per evitare la cristallizzazione dello zucchero;
  • nella preparazione ho usato anche il miele in sostituzione del glucosio per migliorare la conservazione del croccante;
  • potete utilizzare il mix di frutta secca che più preferite.

Commenti