Pan dei morti

Il Pan dei Morti è un dolce tipico della tradizione lombarda, particolarmente diffuso a Milano e nei dintorni, preparato in occasione di Ognissanti e del giorno della commemorazione dei Defunti.


Questi biscottoni al cacao sono ricchi di frutta secca, uvetta, fichi e un mix di biscotti secchi, che li rendono irresistibilmente deliziosi. 😋 Con radici che affondano in tempi antichi, questa ricetta ha assunto molte varianti nel corso del tempo, ognuna adattata ai gusti familiari e tramandata di generazione in generazione. 👨‍👩‍👦‍👦

Nella cultura contadina, si credeva che, in questa particolare occasione, le anime dei defunti tornassero a visitare le case dei loro cari ogni anno, con la stessa ciclicità del lavoro nei campi. Per dar loro il "bentornato", le famiglie preparavano un piatto di minestra, un bicchiere di vino e un piatto di biscotti.🍲🍷🍪

Cosa si prepara in questo periodo nella tua regione per commemorare i defunti?

Qui sotto potete trovare il video, la ricetta completa e tanti consigli utili.😉




INGREDIENTI
Impasto
  • 200 g di biscotti secchi
  • 200 g di savoiardi
  • 100 g di amaretti
  • 150 g di zucchero
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di cacao amaro
  • 120 g di frutta secca (mandorle, noci, nocciole)
  • 120 g di uvetta
  • 120 g di fichi secchi
  • 100 ml di passito
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 7 albumi (circa 240 g)
  • 10 g di lievito per dolci
In superficie
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa ammolliamo l'uvetta con del passito per circa 15-20 minuti. Nel frattempo versiamo i savoiardi, i biscotti secchi e gli amaretti in un mixer, li tritiamo finemente fino a ridurli in polvere. Trasferiamo le polveri in una ciotola capiente. Passiamo a tritare grossolanamente la frutta secca e i fichi al coltello. Versiamo anche questi nella ciotola capiente. Strizziamo l'uvetta precedentemente ammollata e la versiamo in ciotola, uniamo anche lo zucchero, la farina, il cacao amaro, la cannella, la noce moscata, il lievito e gli albumi leggermente montati con una forchetta. Impastiamo il tutto fino a formare un composto umido e ben amalgamato. Trasferiamo l'impasto su carta forno e diamo una forma a salsicciotto largo circa 12-15 cm con le mani inumidite. Tagliamo con un coltello o con un tarocco (anche questo umido per non far attaccare sopra l'impasto) delle fette spesse circa 1 cm e allunghiamo con le dita le estremità del biscotto, sempre con le mani umide per lavorarlo meglio. Disponiamo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuociamo in forno ventilato a 180°C per circa 20-25 minuti. Facciamo raffreddare il nostro pan dei morti, spolverizziamolo in superficie con dello zucchero a velo e buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • potete sostituire il passito con del vin santo o del marsala;
  • se non avete un mixer potete chiudere i biscotti in un sacchetto per alimenti e passarci sopra il mattarello per sbriciolarli il più fine possibile;
  • per realizzare i biscotti potete utilizzare la tipologia di frutta secca che più preferite;
  • per non utilizzare tante uova e sprecare i tuorli potete comprare dal supermercato la bottiglia specifica contenente soli albumi.

Commenti