Con le ultime pesche della stagione ci prepariamo un golosissimo e freschissimo tiramisù alle pesche e amaretti: un semifreddo un po’ diverso dal grande e amatissimo classico che sono sicura saprà conquistarvi fin dalla prima cucchiaiata. 😍😋
Strati di morbida crema al mascarpone con tanti pezzi di pesca e qualche amaretto sbriciolato si alternano a irresistibili savoiardi inzuppati in una bagna di latte e liquore per un risultato davvero eccezionale. 🤩
Che sia per un’occasione speciale o semplicemente per coccolarsi, il tiramisù alle pesche e amaretti è delicato e buonissimo, in altre parole un’esperienza da non perdere! 🤩😍🤩Gustatelo e lasciatevi trasportare dai sapori unici di questo dessert fatto in casa! 🤩🍑
Qui sotto trovate il video, la ricetta passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Biscotti
- 300 g di savoiardi
- amaretti sbriciolati q.b.
Crema
- 3 pesche in piccoli pezzi
- 3 uova medie
- 90 g di zucchero
- 500 g di mascarpone
Bagna
- 300 ml di latte intero
- 75 ml di liquore amaretto
Decorazioni
- 2 pesche a fette sottili
- 9 amaretti
- 6 foglie di menta
PROCEDIMENTO
Per prima cosa laviamo e sbucciamo le pesche, le tagliamo in piccoli pezzi e mettiamo da parte in una ciotola.
Subito dopo separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo a neve ferma questi ultimi. Nella ciotola dove abbiamo versato i tuorli, uniamo lo zucchero e montiamo con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
In seguito aggiungiamo il mascarpone, gli albumi montati a neve mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto e per ultimo i pezzi di pesca.
Prepariamo la bagna: in una ciotola versiamo il latte e il liquore amaretto, mescoliamo bene con un cucchiaio per rendere omogenei i sapori.
Prendiamo una pirofila (la mia è delle dimensioni di 25x33x5 cm), stendiamo qualche cucchiaio di crema sul fondo, immergiamo i savoiardi nella bagna per al massimo un paio di secondi e componiamo il nostro tiramisù alternando gli strati di savoiardi, la farcitura e qualche amaretto sbriciolato. Arriviamo all'ultimo strato di crema e decoriamo partendo dal centro con amaretti interi le pesche a fette e qualche fogliolina di menta
.
Mettetelo a riposare un paio d'ore in frigo ed è pronto da gustare! Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
Commenti
Posta un commento