Seppie ripiene al forno

Le seppie ripiene al forno sono un secondo piatto facile, leggero e molto sfizioso, perfetto da portare in tavola tutto l’anno o per un pranzo o una cena a base di pesce. 🐟

Ne esistono molte versioni dai ripieni più svariati, ma in questa occasione ve le propongo in bianco, come le facciamo noi in famiglia: sono sicura che il loro gusto delicato e saporitissimo vi conquisterà al primo assaggio. 😋😍 E poi come si fa a resistere a quella crosticina e a quel profumino super? 🤤


Qui sotto trovate il video, la ricetta passo passo e tanti consigli utili.😉




INGREDIENTI
  • 5 seppie medie
Ripieno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 uovo
  • 35 g di rodez grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di pepe nero
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 5-6 foglie di menta
  • 50 g di pangrattato
  • 20 ml di vino bianco
Condimento
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • pangrattato q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa laviamo e puliamo bene le seppie indossando dei guanti per non sporcarci le mani con l'inchiostro. Le evisceriamo ed eliminiamo l'osso. Tritiamo i tentacoli grossolanamente e li mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo l'aglio tritato, l'uovo, il rodez, aggiustiamo di sale e pepe, uniamo anche il prezzemolo e la menta tritati, il pangrattato e infine il vino bianco. Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare l'impasto per circa 20 minuti ben coperto da pellicola. Farciamo i cappelli delle seppie con il ripieno e chiudiamo le estremità con un paio stuzzicadenti. Ungiamo il fondo di una teglia antiaderente con un pò di olio e ci adagiamo le seppie: aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua, mezzo di vino bianco e ultimiamole con una spolverata di pangrattato e un giro d'olio in superficie. Cuociamo in forno ventilato a 190°C per 30 minuti.

Aspettate giusto 5 minuti prima di gustarle e.. buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • quando andate in pescheria o al supermercato a comprare le seppie chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di pulirle per bene, così risparmierete un pò di tempo dopo;
  • provate ad aggiungere un cucchiaino di capperi, qualche pomodorino e una manciata di olive all'impasto: sono sicura che diventeranno ancora più buone!
  • se non avete il rodez potete sostituirlo con del pecorino;
  • le seppie ripiene una volta cotte e fatte raffreddare si conservano in frigo per un massimo di due giorni.

Commenti