Le melanzane ripiene al forno sono un autentico piacere per il palato, preparato con ingredienti semplici. 😋 Questa ricetta è anche SENZA LATTOSIO poichè ho utilizzato un parmigiano stagionato oltre 30 mesi e il rodez, che ne è naturalmente privo.
Da noi, le portiamo in tavola come primo piatto o come piatto unico, e la ricetta di famiglia prevede un ripieno ricco di carne macinata bovina, spezie aromatiche, polpa di melanzane insaporita in padella, uova, formaggi e pangrattato. Il tutto viene generosamente ricoperto con un sugo aromatizzato al basilico e una spolverata di parmigiano e pangrattato per creare una dorata crosticina. 😍🤤 Posso assicurarvi che il loro sapore è sublime! 🤩
Quale ripieno si utilizza dalle vostre parti? E che tipo di portata costituiscono?
Qui sotto trovate il video, la ricetta passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
- 4 melanzane medie
- 500 ml di sugo aromatizzato al basilico
- 1/2 cipolla piccola
- 700 g di macinato bovino
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 cucchiai di mix per arrosti
- 2 uova
- 1/2 spicchio d’aglio
- 50 g di parmigiano + q.b.
- 40 g di rodez
- 2 g di sale
- 1 cucchiaino raso di noce moscata
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 45 g di pangrattato + q.b.
PROCEDIMENTO
Laviamo le melanzane, eliminiamo la parte del picciolo e tagliamo a metà nel senso della lunghezza. Prendiamo una metà per volta, incidiamo con un coltello tutto il perimetro lasciando circa 1/2 cm dal bordo e ricaviamo dei quadretti.
Recuperiamo la polpa con un cucchiaio cercando di non scavare troppo sul fondo del guscio per non bucarlo e subito dopo la riduciamo in pezzi.
Cuociamo i gusci delle melanzane in pentola a pressione e da quando si alza la valvola di sicurezza calcoliamo 2 minuti. Una volta cotti li tiriamo fuori dalla pentola e li lasciamo raffreddare su un canovaccio pulito a testa in giù oppure in una teglia.
In una padella facciamo un soffritto con cipolla e un giro d'olio, quando è pronto versiamo la polpa e la cuociamo coperta per circa 10 minuti, rimestando di tanto in tanto.
Una volta che anche la polpa si è raffreddata, la mettiamo in ciotola e aggiungiamo il macinato, le uova, i formaggi, il pangrattato, l'aglio tritato, le spezie, il sale e il trito di prezzemolo. Impastiamo il tutto.
Quando i gusci delle melanzane sono ormai freddi mettiamo un pizzico di sale sul fondo di ciascuna barchetta e farciamo con l'impasto ottenuto.
Ungiamo il fondo di una teglia con olio, sugo e adagiamo le melanzane ripiene, cospargiamo la superficie di sugo, parmigiano e pangrattato così viene fuori una bella crosticina. Cuociamo in forno ventilato a 200°C per circa 30 minuti.
Pronte per essere gustate, buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- potete farcire le melanzane con un ripieno vegetariano utilizzando pomodorini, mozzarella, olive, pane ammollato nel latte, origano e basilico;
- friggete i gusci in abbondante olio caldo per averli più gustosi e se volete potete friggere anche la polpa;
- potete far rosolare il macinato in padella per qualche minuto, aggiungere la polpa di melanzane, far raffreddare il tutto, unire il resto degli ingredienti e poi farcire le barchette;
- potete congelare singolarmente le melanzane ripiene per circa 3-4 mesi.
Commenti
Posta un commento