Linguine con le cozze

Cosa c’è di più estivo di un bel piatto di linguine con le cozze? Semplicissimo da preparare, gustoso e delicato, è ideale da portare in tavola per deliziare tutta la famiglia o se si hanno ospiti a cena. 😋


Nonostante le cozze nere siano dei mitili economici, riescono a conferire a qualsiasi ricetta un sapore e un gusto eccezionali.😋😍

Il segreto per avere una pasta da leccarsi i baffi è non stracuocere le cozze e spadellare la pasta con un po’ olio per creare una cremina irresistibile. ✨🤤

Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Dosi per 4-5 persone
  • 400 g di linguine
  • 2 kg di cozze nere 
  • olio extra vergine d’oliva q.b. 
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 gambi di prezzemolo +trito q.b.
  • pepe nero q.b. (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Per prima cosa eliminiamo il bisso dalle cozze (erbetta che spunta) e le laviamo molto bene.

Scaldiamo una padella e ci versiamo le cozze appena pulite. Le cuociamo a fiamma vivace e non appena si aprono (ci vorranno circa 5-6 minuti) le togliamo man mano.
Sgusciamo quasi tutte le cozze (qualcuna la lasciamo intera, ci servirà dopo per decorare il piatto). Filtriamo l'acqua delle cozze con un colino e delle garze pulite e immergiamo le cozze cotte nella loro acqua.

Subito dopo mettiamo una pentola sul fuoco e portiamo a bollore. Saliamo l'acqua un pò meno del solito, caliamo le linguine e le sbollentiamo per 3-4 minuti, il tempo necessario per farle ammorbidire.

Nel frattempo in una padella versiamo un giro d'olio, i gambi di prezzemolo e gli spicchi d'aglio, facciamo insaporire il tutto per qualche minuto; dopodiché eliminiamo i gambi di prezzemolo e gli spicchi d'aglio. Scoliamo e traferiamo le linguine in padella. Teniamo da parte un pò di acqua di cottura che ci servirà per risottare la pasta. Cuociamo in tutto per circa 10-12 minuti. Non appena mancano 2-3 minuti alla fine della cottura aggiungiamo le cozze con la loro acqua. A fuoco spento aggiungiamo poco olio e un trito di prezzemolo (pepe nero se volete) e facciamo saltare per far formare una bella cremina.

Adagiamo le linguine nel piatto, finiamo di decorare con le cozze con il guscio e irroriamo il tutto con un pò di condimento. Primo piatto di mare pronto da gustare, buon appetito!

CONSIGLI UTILI

  • non buttate assolutamente l'acqua rilasciata dalle cozze perchè ci servirà ad insaporire verso fine cottura le linguine;
  • se vi piacciono i gusti piccanti e decisi potete aggiungere al soffritto un pò di peperoncino fresco;
  • per avere una pasta cremosa assicuratevi sempre che sia rimasta un pò di acqua sul fondo della padella;
  • l'olio aggiunto a fuoco spento ha la funzione di emulsionare e di lucidare la pasta.

Commenti