Involtini di peperoni ripieni

Un altro modo per gustare i peperoni è quello di farci degli invitanti involtini ripieni di tonno, maionese e capperi: un antipasto (o secondo piatto) fresco e colorato, perfetto da portare in tavola in questo periodo. 😋

Bastano pochi ingredienti per rendere questo piatto super sfizioso e gustoso e sono sicura che piacerà a tutti! 🥰


Questa non è solo una ricetta di famiglia ma anche una ricetta del cuore ❤️ perché a tramandare questa preparazione è stata una mia prozia da parte di papà, chiamata da tutti come “zia Maria della campagna” perché appunto abitava in campagna🏡 e si divertiva a coltivare il suo orto, allevare animali da cortile e le piaceva un sacco preparare dei ricchi pranzi per la famiglia. 😊🥰

Ricordo che preparava spesso gli involtini di peperoni in queste occasioni, ha poi dato la ricetta a mia mamma, che a sua volta l’ha data a me. 👨‍👩‍👧👩‍👩‍👧‍👦

Adesso la dono a voi perché per me non c’è cosa più bella del condividere ricette, ricordi ed emozioni. 💖


Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉




INGREDIENTI

  • 6 peperoni
  • 250 g di maionese
  • 2 scatolette di tonno da 80 g ciascuna
  • 1 cucchiaio abbondante di capperi sotto aceto
  • qualche foglia di prezzemolo (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Laviamo i peperoni, li asciughiamo e li mettiamo in una teglia rivestita di carta forno. Inforniamo a 200°C per circa 30-40 minuti a modalità ventilata, girandoli di tanto in tanto. Sforniamo e li chiudiamo subito in un sacchetto di carta per 5 minuti con un piatto sotto per raccogliere i liquidi.

Spelliamoli e mettiamoli in un colino per un paio d'ore, così perderanno tutta l'acqua in eccesso. Intanto prepariamo il ripieno: in una ciotola versiamo la maionese, il tonno ben sgocciolato, i capperi tritati e amalgamiamo il tutto. Stendiamo un peperone per volta, mettiamo un cucchiaio abbondante di farcitura e arrotoliamo.

Involtini pronti. Decoriamo con qualche foglia di prezzemolo in superficie e buon appetito 😋

CONSIGLI UTILI

  • in alternativa al sacchetto di carta potete chiuderli in un sacchetto di plastica per alimenti oppure avvolgerli in un canovaccio umido;
  • prima di farcire i peperoni tamponateli con della carta assorbente per essere sicuri che siano ben asciutti;
  • al posto del ripieno di maionese, capperi e tonno potete farcirli con un cucchiaio di insalata di riso oppure alla siciliana.

Commenti