Il caldo di questi giorni ci sta mettendo davvero a dura prova 🥵 quindi perché non rinfrescarci e concederci una pausa con questi golosi mini gelati su stecco? 😋
Un cuore di panna alla vaniglia 🤍avvolto da un croccante guscio al cioccolato bianco, ad alcuni per renderli ancora più golosi e croccanti ho aggiunto delle arachidi 🥜 tostate e salate. Vi dico solo che sono super goduriosi e li dovete provare al più presto! 😋😋😍
Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 8 mini gelati
Base
- 125 ml di panna fresca già zuccherata
- 85 g di latte condensato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Copertura
- 300 g di cioccolato bianco
- 40 g di arachidi tostate e salate
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettiamo una ciotola di vetro e le fruste dello sbattitore in freezer per 30 minuti, gli ultimi 10 minuti aggiungiamo anche la panna fresca. Montiamo per bene la panna, poi aggiungiamo l'estratto di vaniglia, il latte condensato e amalgamiamo il tutto.
Prendiamo gli stampi per il gelato, li riempiamo con la farcitura, livelliamo con una spatola e mettiamo in freezer per 6 ore, meglio ancora tutta la notte.
Foderiamo il fondo di una teglia di carta forno e la mettiamo in freezer per 10-15 minuti prima di adagiare i gelatini. Togliamo i gelatini dallo stampo, li adagiamo nella tortiera fredda e li mettiamo in freezer per almeno 10-15 minuti. Intanto sciogliamo il cioccolato bianco e lo controlliamo con un termometro da cucina (deve arrivare a 40°C). Arrivato alla temperatura giusta lo versiamo in un bicchiere, prendiamo un gelato per volta dal congelatore e lo tuffiamo nel bicchiere. Lo lasciamo sgocciolare qualche secondo a testa in giù, poi appena si è indurito lo adagiamo su un pezzo di carta forno e via in freezer. Versiamo le arachidi tostate nel bicchiere per fare una copertura ancora più golosa e crunchy. Dopo un'oretta sono pronti da gustare, buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- potete incorporare insieme alla panna anche qualche arachide salata per avere un gelato su stecco super croccante!
- se la copertura al cioccolato non dovesse risultare più omogenea, scaldate nuovamente il cioccolato e attendete che arrivi a 40°C per poi tuffare gli altri gelatini;
- non saltate nessun passaggio per la buona riuscita della ricetta.
Commenti
Posta un commento