La namelaka è una crema senza uova e senza glutine dal gusto vellutato e saporito 😋, utilizzata sempre più spesso per farcire e decorare biscotti, tartellette, macaron, torte, crostate, ecc.🥧🍪🎂
Fu inventata verso la fine degli anni ‘90 da un pasticcere giapponese👨🏻🍳 e il termine namelaka significa “ultra cremoso”, che è proprio la consistenza tipica di questa crema che l’ha resa famosa e apprezzata in tutto il mondo. 🤩
Bastano pochi ingredienti e qualche ora di riposo in frigo per gustare una crema deliziosa e golosissima, può essere gustata anche da sola e sono sicura che ve ne innamorerete subito! 😍😍😍
Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
- 400 g di panna fresca gia zuccherata
- 400 g di cioccolato bianco
- 200 ml di latte
- 6 g di gelatina in fogli
- 1/2 fialetta di aroma vaniglia
PROCEDIMENTO
Per prima cosa reidratiamo la gelatina in acqua ben fredda per 10 minuti. Se non avete a disposizione l'acqua fredda potete raffreddarla velocemente utilizzando dei cubetti di ghiaccio come ho fatto io. Per prendere più agevolmente la gelatina reidratata potete utilizzare un colino.
Nel frattempo sciogliamo il cioccolato bianco nel microonde o a bangomaria, scaldiamo il latte e quando la gelatina è pronta la sciogliamo nel latte caldo.
Trasferiamo il latte in un pentolino più capiente e man mano aggiungiamo gli altri ingredienti: versiamo piano piano il cioccolato bianco fuso (non molto caldo ma abbastanza fluido), mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo anche la panna e per ultimo la mezza fialetta di aroma vaniglia.
Trasferiamo in una ciotola e copriamo con della pellicola a contatto. Lasciamo riposare in frigo per almeno 8-9 ore, meglio ancora tutta una notte.
Passato il tempo indicato la namelaka è pronta per farcire i nostri dolci o per essere gustata al cucchiaio. Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- al posto della mezza fialetta potete usare 1 bustina di vanillina oppure i semini di mezza bacca di vaniglia;
- può succedere che appena cercherete di incorporare il cioccolato bianco al latte tenderà in un primo momento ad addensarsi (come a formare dei grumi) e a indurirsi. Tranquilli, è una reazione normale, continuate a mescolare per sciogliere i "grumi", versate e incorporate piano piano il cioccolato;
- prima di utilizzare la namelaka potete montarla con lo sbattitore per avere una consistenza più soda.
Commenti
Posta un commento