Bruschette pugliesi al pomodoro

Come sapete lo scorso fine settimana l’ho trascorso a mare 🌊, dividendomi tra lavoro e relax.😌

Con il caldo che ha fatto in questi giorni cercavo qualcosa di facile, veloce e gustoso, ma soprattutto 100% pugliese: la bruschetta era l’ideale! 😍😍😍

Croccanti fette di pane dorate, condite con deliziosi pomodorini, olio extra vergine d’oliva pugliese, origano, sale, un leggero sentore di aglio e qualche fogliolina di basilico per completare il tutto. 😋😋 Un antipasto o un salva cena molto gustoso, che nella sua semplicità sa regalare un’esperienza autentica. 🤩




INGREDIENTI

  • 5 fette di pane di Altamura o casereccio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 300 g di pomodorini ciliegino
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • origano q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • basilico fresco q.b.

Alcuni ingredienti per il condimento li ho volutamente lasciati “a sentimento” perché alcune ricette antiche, così come la mia adorata Puglia sono uno stato d’animo: a seconda dei gusti e delle necessità si possono aumentare o diminuire così come possono variare i condimenti. E tu sei più tipo da bruschetta classica o preferisci comporre la tua bruschetta personalizzata? Se sì con quali ingredienti? 😋😋

Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉




PROCEDIMENTO

Affettiamo il pane, se troppo largo possiamo tagliare le fette a metà. Disponiamo le fette di pane in una teglia rivestita di carta forno e facciamo abbrustolire in forno a 200°C per 8-10 minuti circa. Intanto laviamo i pomodorini, li asciughiamo e li tagliamo a pezzi. Li trasferiamo in una ciotola e condiamo con abbondante olio, sale e origano. Sforniamo il pane e quando è ancora caldo strofiniamo la superficie con mezzo spicchio di aglio. Condiamo le bruschette con i pomodorini e decoriamo con qualche foglia di basilico spezzettata o intera.

Bruschette pronte! Non vi resta che gustarle in compagnia per un aperitivo davvero sfizioso, buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • provate a tostare le fette di pane nel tostapane: basteranno 3-4 minuti per un pane croccante fuori e ancora morbido dentro;
  • potete omettere l'aglio se non lo gradite;
  • potete arricchire le bruschette con melanzane o zucchine sott'olio e pezzi di mozzarella;
  • al posto del pane potete usare le frise.

Commenti