In occasione del Carbonara Day che si tiene ogni 6 Aprile da qualche anno a questa parte, non poteva mancare la mia versione per festeggiare la carbonara. 🥳
Senza dubbio è uno dei piatti più amati della tradizione italiana. 🍝
Oggi preparerai la carbonara? Come la fai?😋
Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 2 persone Base
In superficie
- 200 g di mezze maniche
- 3 tuorli
- 100 g di pecorino romano grattugiato
- 250 g di guanciale
- 2 cucchiaini rasi di pepe
- una manciata di guanciale
- una grattata di pepe nero
- una spolverata di parmigiano o pecorino
PROCEDIMENTO
Per prima cosa in una ciotola versiamo i tuorli, il pecorino romano e una grattata di pepe nero. Amalgamiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema pastosa.
Eliminiamo la cotenna e la parte delle spezie dal guanciale, lo tagliamo a cubetti (o a listarelle se preferite), lo versiamo in padella e lo lasciamo sudare. Man mano prendiamo con un cucchiaio il grasso del guanciale e lo aggiungiamo alla nostra crema.
Quando il guanciale è diventato bello dorato e croccante mettiamo da parte.
Portiamo a bollore una pentola d'acqua, intanto mettiamo la ciotola con la crema sulla pentola a pastorizzare. Quando bolle saliamo, caliamo le mezze maniche e cuociamole al dente.
Prendiamo circa 2 mestoli d'acqua di cottura e li versiamo poco per volta nella ciotola della carbocrema. Amalgamiamo fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.
Versiamo quasi tutto il guanciale nella nostra cremina, scoliamo la pasta e uniamo anche quella. Mescoliamo bene per far insapore il tutto.
Impiattiamo, cospargiamo la superficie con una manciata di guanciale messo da parte, una grattata di pepe nero e del parmigiano.
Buon appetito e buon Carbonara Day!😋
CONSIGLI UTILI
- al posto delle mezze maniche potete usare gli spaghetti;
- prima di aggiungere l'acqua di cottura alla carbocrema aspettate un pò, oppure mettetene pochissima per volta in modo da non fare la frittata e mescolate sempre;
- per avere un sapore più delicato potete mettere metà pecorino romano e metà parmigiano, il gusto sarà sempre garantito!
Commenti
Posta un commento