Cassata siciliana al forno: il dolce di origini antiche, perfetto per Pasqua

Stai cercando il dolce perfetto per Pasqua? 🐣🌸 Prova la cassata siciliana al forno: un guscio di pasta frolla che avvolge due strati di pan di Spagna e un goloso ripieno di ricotta di pecora e gocce di cioccolato. 🤤😍 Impossibile resistere!


Questa crostata ha origini antiche, è più semplice da realizzare rispetto alla "sorella" più famosa (la cassata siciliana decorata con glassa e frutta candita) ma è altrettanto buona.

Con il suo gusto delicato e le varie consistenze sono sicura che conquisterà tutti. 🥰😍

Qui sotto potete trovare il video, il procedimento passo passo e tanti consigli utili.😉



INGREDIENTI
Pasta frolla
  • 400 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di strutto
  • 1 uovo intero + 3 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone
Pan di Spagna Ø 18 cm
  • 3 uova
  • 90 g di zucchero
  • 80 g di farina 00
  • 10 g di fecola di patate
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
Ripieno
  • 600 g di ricotta di pecora
  • 170 g di zucchero
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente

In superficie

  • Cannella in polvere q.b.
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa occupiamoci del pan di spagna: nella ciotola della planetaria versiamo le uova e lo zucchero. Montiamo alla massima velocità per 15-20 minuti o finchè il composto non risulterà gonfio e spumoso (in gergo si dice "che scrive").

Aggiungiamo poco per volta la farina e la fecola di patate setacciati e incorporiamole con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare l'impasto. Per ultimo aggiungiamo il lievito.

Versiamo il nostro impasto in uno stampo del diametro di 18 cm rivestito di carta forno e cuociamo in forno ventilato a 160°C per circa 25-30 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare. Quando è ben freddo eliminiamo la crosticina in superficie, sul fondo e sui bordi e ricaviamo dei pezzetti. Mettiamo da parte.

Intanto mettiamo la ricotta di pecora a sgocciolare in un colino per circa 1 oretta.

Nel frattempo prepariamo la pasta frolla: in una ciotola versiamo la farina, lo zucchero, lo strutto, l'uovo più i tuorli, il pizzico di sale e la scorza grattugiata di mezzo limone. Impastiamo velocemente il tutto fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo con della pellicola per alimenti e lasciamo rassodare in freezer per 30 minuti.

Prepariamo la farcitura: in una ciotola versiamo la ricotta ben sgocciolata e uniamo lo zucchero. Lavoriamo entrambi gli ingredienti con lo sbattitore elettrico fino a formare una crema omogenea. A questo punto aggiungiamo le gocce di cioccolato e le incorporiamo bene.

Passato il tempo indicato riprendiamo la frolla, la stendiamo dello spessore di 3-4 mm, la sistemiamo in uno stampo da pastiera del diametro di 24 cm e alto 4 cm ben imburrato e infarinato, facciamo un fondo con i pezzi di pan di spagna, versiamo la farcitura, altro strato di pan di spagna in pezzi e per ultimo chiudiamo con il secondo strato di frolla. Bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta o con uno stecchino e inforniamo a 180°C per circa 45 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare.

Prima di servire in tavola spolverizziamo la superficie con della cannella, prendiamo una griglia tagliapasta per crostata (se non ce l'avete vanno bene delle strisce di cartoncino) la posizioniamo sulla cassata e cospargiamo con dello zucchero a velo.

La cassata siciliana al forno è pronta da gustare. Buon appetito e Buona Pasqua!😋

CONSIGLI UTILI

  • al posto del pan di spagna potete utilizzare dei biscotti sbriciolati. La loro funzione è quella di assorbire l'umidità della ricotta;
  • se non trovate la ricotta di pecora va benissimo anche quella vaccina;
  • potete sostituire la ricotta con una crema al mascarpone o uno yogurt greco privato del suo siero.

Commenti