Stufato di manzo alla birra e colcannon...preparato a 10 mani!

Quella che leggerete non è una semplice ricetta ma il frutto di tanta passione e lavoro di squadra!💪

In occasione del secondo workshop che si è tenuto domenica 12 Marzo, io e le altre "foodies" ci siamo incontrate da Sonia Peronaci (nota per aver fondato Giallo Zafferano, food blogger e imprenditrice digitale) presso la Sonia Factory a Milano.

Le "foodies" altro non sono che un gruppo composto da 40 donne provenienti da tutta Italia, accomunate dalla passione per il cibo e che si sono conosciute meglio durante il corso di Food Passion & Profession, ideato dalla stessa Sonia Peronaci e da Luana Svaizer, business coach.

Ci siamo divise in gruppi da 5, abbiamo iniziato subito a cucinare e a documentare tutto attraverso foto, video e stories sui social.

Nel gruppo eravamo io, le tagliatelle della zia Polly, Virgy's Kitchen, Ilafood e Dolce Giuridica. Cliccate sui loro nomi e andate a vedere cosa propongono sulle loro pagine perchè ne vale davvero la pena!😋😍

Per l'occasione abbiamo deciso di preparare un paio di ricette tipiche irlandesi (visto che il 17 Marzo in Irlanda si festeggia il Saint Patrick's Day), ovvero uno stufato di manzo alla birra scura, accompagnato dal colcannon, un contorno composto da verdure povere e da una ricetta tutta italiana, delle piadine romagnole cotte in padella. Risultato? Un tripudio di sapori e profumi che si sposavano tra loro alla perfezione. I bocconcini erano tenerissimi, le verdure gustose e le piadine si scioglievano in bocca.

Siamo state tutte felici e soddisfatte del risultato finale ma la cosa più bella è che sin da subito si è creata armonia e sintonia tra noi, come se ci conoscessimo da sempre.💖

Qui sotto potete trovare i video che riassumono la giornata trascorsa insieme e il procedimento completo.




INGREDIENTI

Dosi per circa 8 persone

Stufato di manzo

  • 2 kg di bocconcini di carne
  • 3-4 spicchi di aglio
  • 2 porri
  • 2 cipolle
  • 6-7 carote
  • 6-7 patate
  • farina q.b.
  • 2 litri di brodo
  • acqua q.b. se necessaria
  • 600 ml di birra scura
  • 1 cucchiaio raso di paprika forte
  • 2 rametti di timo
  • 5/6 foglie di alloro
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe a piacere
  • 1/2 cucchiaio di zucchero di canna
Colcannon
  • 1 kg di verza
  • Una decina di patate
  • 2 porri
  • 120 g di burro
  • 2-3 carote
  • 200 ml di latte
  • Sale e pepe a piacere
Piadine romagnole cotte in padella
  • 500 g di farina 0
  • 125 g di strutto
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 5 g di sale
  • 1 bicchiere di latte

PROCEDIMENTO

Stufato di manzo. Partiamo dal lavare, pelare e affettare patate e carote; tritiamo finemente cipolle, porri e aglio. In un pentolone versiamo un generoso giro di olio e versiamo le cipolle, i porri e l'aglio. Nel frattempo in una ciotola versiamo la farina e i bocconcini di carne. Infariniamo per bene i bocconcini girandoli con le mani (oppure se non vogliamo sporcarci le mani usiamo un cucchiaio).

Quando il soffritto è pronto aggiungiamo le patate, le carote, il timo, l'alloro e facciamo cuocere per qualche minuto a fiamma media. Aggiungiamo un pò di brodo se dovesse risultare necessario. Dopo uniamo la carne e la facciamo rosolare da tutti i lati. Poi versiamo la birra scura, lo zucchero, la paprika e cuociamo per circa 30 minuti, aggiungendo poco brodo per volta. Diamo una bella mescolata ogni tanto.
Aggiustiamo di sale, pepe, versiamo tutto il brodo rimanente e proseguiamo la cottura per un'altra mezz'ora. Aggiungiamo un pò di acqua se lo stufato si dovesse asciugare troppo.

Colcannon. Portiamo a bollore due pentole d'acqua. Nel frattempo affettiamo carote e porri, laviamo le patate e le lessiamo con tutta la buccia per circa 40 minuti. Laviamo anche la verza, la tagliamo a striscioline e la cuociamo in abbondante acqua salata per circa 8-10 minuti. Scoliamo e mettiamo da parte. Se volete potete frullarne una parte o tutto.

Finito il tempo di cottura delle patate, le scoliamo, le sbucciamo quando si saranno intiepidite e le schiacciamo con uno schiacciapatate.

In una padella lasciamo sciogliere il burro, versiamo i porri e lasciamo imbiondire. Appena il soffritto è pronto versiamo la purea di patate, le carote, la verza, il latte e aggiustiamo di sale e pepe. Lasciamo stufare per 10-15 minuti o finchè il latte non si sarà assorbito e avremo una consistenza compatta ma morbida. Passato il tempo indicato trasferiamo il composto in una teglia rivestita di carta forno, livelliamo bene la superficie e proseguiamo la cottura in forno a 180°C per circa 10 minuti a modalità ventilata, finchè non si forma la crosticina.

Piadine romagnole. In una ciotola versiamo la farina, lo strutto, il sale, il lievito per torte salate e poco latte. Impastiamo il tutto fino a formare un panetto grezzo, aggiungiamo altro latte se necessario e continuiamo a lavorarlo per altri 10 minuti o finchè non risulta liscio e morbido.

Stendiamo il panetto con il mattarello dello spessore di 3-4 mm. Prendiamo un coppapasta del diametro di 10 cm e formiamo dei dischi di pasta. Scaldiamo una padella antiaderente e quando è ben calda cuociamo poche piadine per volta da ambo i lati fino a che non risulteranno ben dorate.

Possiamo portare tutto in tavola e gustare questo delizioso piatto con parenti e amici. Buon appetito!😋

Commenti