Si avvicina il giorno più romantico dell’anno 💕e non sai cosa preparare?
Per stupire la tua dolce metà 👩🏻❤️💋👨🏽👩🏼❤️💋👩🏻 ti suggerisco di iniziare con questo tagliere pieno di focaccine a forma di cuore, soffici e super sfiziose.😍 Perfette da accompagnare a salumi e formaggi che più preferite.😋
Sono sicura che questo antipasto ti farà fare una bella figura e vi farà innamorare al primo assaggio. 💘
INGREDIENTI
Impasto focaccine
- 500 g di farina 0 (o manitoba)
- 3,5 g di lievito di birra secco
- 10 g di zucchero
- 200 ml di latte tiepido
- 150 ml di acqua tiepida
- 12 g di sale
- 40 g di olio extra vergine d’oliva
- 40 g di acqua
- 1 pizzico di sale
- 40 g di olio extra vergine d’oliva
- Salumi e formaggi a scelta (4-5 fette o pezzi per tipologia)
PROCEDIMENTO
Per prima cosa in una ciotola versiamo la farina, il lievito secco e lo zucchero. Mescoliamo i tre ingredienti con un cucchiaio di legno per un duplice scopo: quello di ossigenare la farina e quello di rendere omogeneo il tutto. Scaldiamo leggermente acqua e latte, quando sono tiepidi li versiamo nella ciotola in due o tre volte. Amalgamiamo con il mestolo fino a formare un impasto molto grezzo.
Subito dopo continuiamo a impastare con le mani, aggiungiamo il sale e facciamolo incorporare bene al nostro impasto. Una volta che i granelli di sale non si sentono più sotto le dita possiamo unire anche l'olio extra vergine d'oliva: spremiamo il panetto con le mani per farlo assorbire bene.
Quando abbiamo ottenuto un panetto omogeneo lo trasferiamo in una ciotola leggermente unta di olio, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per almeno 6-8 ore, meglio ancora tutta la notte in un luogo caldo.
Passato il tempo indicato riprendiamo il nostro impasto, lo trasferiamo sul piano di lavoro ben infarinato e lo possiamo stendere con il mattarello dello spessore di circa mezzo centimetro.
Con un coppapasta a forma di cuore della lunghezza di 10 cm ricaviamo le nostre focaccine. Sistemiamole su una teglia rivestita di carta forno e lasciamole lievitare per altri 30 minuti, sempre ben coperte da pellicola.
Nel frattempo prepariamo la salamoia con acqua e sale. Facciamo sciogliere il sale nell'acqua prima di aggiungere l'olio, altrimenti i granelli non si scioglieranno più. Subito dopo aggiungiamo anche l'olio e mischiamo i due liquidi con una forchetta o un pennello da cucina. Tritiamo finemente le foglie di rosmarino. Riprendiamo le nostre focaccine e spennelliamole con la salamoia, facciamo i classici buchetti da focaccina con le dita e distribuiamo un pò di rosmarino tritato su ciascuna.
Cuociamo in forno ventilato a 190°C per 15-20 minuti circa o finchè non avranno una leggera doratura. Sistemiamole sul tagliere con salumi e formaggi a piacere. Io per esempio per i salumi ho scelto la coppa, il prosciutto crudo, il salame e il prosciutto cotto; mentre per i formaggi ho optato per provola piccante, asiago e leerdammer.
Tagliere pronto! Non vi resta che gustarlo con la persona a voi cara. Buon appetito!😋💕
CONSIGLI UTILI
- potete preparare l'impasto anche con farine poco raffinate, di tipo 1 o anche altri tipi di farine, per esempio di farro. L'unica accortezza che vi consiglio di avere è di aumentare di poco (circa il 5%) l'acqua totale da mettere nell'impasto, perchè essendo farine meno raffinate richiedono più acqua;
- se volete usare il lievito di birra fresco al posto di quello secco potete utilizzarne 10 g;
- potete condire le focaccine con un pò di passata di pomodoro e della mozzarella tagliata a cubetti piccoli.
Commenti
Posta un commento