Con i finocchi si possono preparare tante ricette diverse e tutte molto sfiziose come insalate, contorni, cotolette, parmigiane. 😋
Oggi vi propongo quelli gratinati, che a mio parere, è uno dei modi più semplici e veloci per gustarlo in tutto il suo sapore. ✨ Qui sotto puoi trovare la video ricetta, tutto il procedimento pass passo e tanti consigli utili. 😉
INGREDIENTI
- 2-3 finocchi
- 1 pizzico di sale
- 40 g di olive a rondelle
- 6 pomodorini tagliati a metà
- 1 giro di Olio extra vergine d’oliva
- Pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettiamo sul fuoco una pentola d'acqua e portiamo a bollore. Nel frattempo prendiamo i finocchi e li affettiamo dello spessore di circa 1 cm, poi li laviamo velocemente e li asciughiamo.
Quando l'acqua bolle caliamo i finocchi e li sbollentiamo per 3 minuti, subito dopo li li prendiamo con una schiumarola e li trasferiamo in un'altra ciotola e lasciamo raffreddare.
Disponiamo i finocchi ormai freddi uno di fianco all'altro su una teglia rivestita di carta forno, aggiustiamo di sale e condiamo con olive a rondelle, pomodorini, una spolverata di pangrattato e un giro di olio.
Inforniamo a 200°C per 15-20 minuti circa a modalità ventilata, poi impostiamo il forno su grill, spostiamo la teglia di due livelli più in alto e proseguiamo la cottura per altri 6-8 minuti o fino a che non si creerà la giusta gratinatura.
I finocchi gratinati sono pronti per essere gustati! Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- potete mettere i finocchi sbollentati in una ciotola con acqua fredda per utilizzarli subito dopo;
- nella teglia potete aggiungere le cipolle o altre verdure come carote, melanzane e zucchine per arricchire il contorno.
Commenti
Posta un commento