Crocchette di patate salentine: un finger food semplice ma dal gusto inconfondibile!

Crocchette, panzerotti, crocchè di patate 🥔🥔🤪…questi sono solo alcuni dei nomi più diffusi in Puglia per indicare un finger food croccante fuori e morbido dentro, e come avete ben capito a seconda della zona in cui ci si trova cambia il nome ma la sostanza fondamentalmente rimane la stessa. 😋🤩

A rendere così buone le crocchette di patate salentine è la menta fresca, ingrediente imprescindibile che dona freschezza e sapore, tanto da renderle irresistibili! 😍😍😍

Provatele perché sono sicura che vi piaceranno molto! 🥰😋

Qui sotto potete trovare il video e la ricetta passo passo.😉


INGREDIENTI
  • 1 kg di patate
  • 3 uova
  • 40 g di rodez
  • 40 g di parmigiano
  • 100 g di pangrattato
  • Circa 15 foglie di menta fresca
  • 1 pizzico di sale abbondante
  • 1 cucchiaino raso di pepe nero
  • Poca scorza grattugiata di limone

  • Pangrattato q.b.
  • Olio per friggere q.b.
PROCEDIMENTO

Lessiamo le patate: in pentola a pressione ci vorranno circa 20 minuti, mentre in una pentola normale il doppio del tempo. Le lasciamo raffreddare, le sbucciamo e le schiacciamo con uno schiacciapatate.

Aggiungiamo le uova, i formaggi grattugiati, il pangrattato, le foglie di menta (indispensabili per dare il caratteristico sapore fresco e gustoso), il sale, il pepe nero e poca scorza di limone grattugiata.

Amalgamiamo tutti gli ingredienti. Con le mani inumidite preleviamo poco impasto per volta e diamo la forma alle crocchette, passandole poi nel pangrattato.

Tuffiamo poche crocchette alla volta nell'olio ben caldo: in questo modo non si apriranno in cottura.

Una volta cotte a puntino le tiriamo fuori con la schiumarola e le adagiamo su della carta assorbente. Pronte per essere gustate ancora calde! Buon appetito!😋



Commenti