Hai mai provato la pasta di lenticchie con ragù bianco di cotechino?😋🎄
Se la risposta è no la devi assolutamente provare!🤩
Il cotechino fa parte della nostra tradizione culinaria da moltissimi anni e di certo non può mancare sulle nostre tavole per concludere e/o iniziare bene il nuovo anno.🥂🥳
In più essendo un salume molto versatile è perfetto per preparare una pasta di lenticchie senza glutine super saporita e adatta a tutti.🥰
Qui sotto puoi trovare il video, la ricetta passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 3-4 persone
- 240 g di pasta di lenticchie
- 1 giro di olio extra vergine d'oliva
- 60 g di mix per soffritto
- 1 cotechino precotto (500 g)
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 2 foglie di salvia
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 pizzico di sale
- poco pepe nero
- 1 mestolo di brodo o di acqua
PROCEDIMENTO
Per prima cosa mettiamo sul fuoco una pentola d'acqua e tritiamo finemente il cotechino precotto.
In una padella antiaderente versiamo un giro d'olio extra vergine d'oliva e un trito di sedano, carota e cipolla. Lasciamo imbiondire per 5 minuti a fuoco dolce.
Appena il soffritto è pronto aggiungiamo il cotechino e lo lasciamo rosolare giusto 5 minuti. Subito dopo sfumiamo con del vino bianco e quando l'alcol è evaporato aggiungiamo le erbe aromatiche legate con uno spago, così sarà più facile recuperarle dopo e le foglie di rosmarino non si disperderanno nel ragù. Aggiustiamo di sale e pepe e versiamo un mestolo di brodo. Copriamo con il coperchio e cuociamo per 20-25 minuti a fuoco medio-basso.
Nel frattempo caliamo la pasta di lenticchie in acqua bollente e salata. Scoliamo la pasta al dente, la versiamo in padella e la facciamo insaporire 2-3 minuti.
Impiattiamo e la serviamo ancora calda. Vedrete che il suo gusto delicato ma saporito vi conquisterà al primo assaggio. Buon appetito e Buone Feste!😋💝
CONSIGLI UTILI
- provate il ragù aggiungendo mezzo litro di passata di pomodoro e allungando la cottura di 15 minuti;
- dando metà cottura alla pasta potete fare una pasta al forno o un timballo golosissimo, utilizzando il ragù consigliato in precedenza.
Commenti
Posta un commento