I Medaglioni di patate con crema di lenticchie e cotechino🎄 sono un antipasto sfizioso, colorato e buonissimo, perfetto per stupire tutti a tavola per le Feste.😍🤩
Partiamo da una soffice base di patate🥔🥔, sormontata da una crema di lenticchie e cubetti di cotechino saporiti, il tutto condito con una delicata glassa all'aceto balsamico di Modena e un ciuffetto di rosmarino.🌱
Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione che farà subito venire voglia di assaggiarlo!😋 Inoltre è senza glutine e lattosio!
Qui sotto trovate il video, la ricetta completa passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 12 pezzi circa
Medaglioni di patate
- 1 kg di patate
- 1 uovo intero
- 40 g di burro fuso
- 60 g di Parmigiano reggiano
- 1 pizzico di sale abbondante
- 1 cucchiaino raso di noce moscata
- 1 cucchiaino raso di pepe nero
- 200 g di lenticchie secche
- 40 g di mix per soffritto (sedano, carota e cipolla)
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- 1/2 litro di brodo
- sale q.b.
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 Cotechino precotto
Decorazioni
- glassa all'aceto balsamico di Modena q.b.
- ciuffetti di rosmarino q.b.
PROCEDIMENTO
Mettiamo in ammollo le lenticchie per 2-3 ore con un pizzico di bicarbonato, cambiando un paio di volte l'acqua. Passato questo tempo sciacquiamo bene i legumi e li versiamo in pentola a pressione con il mix per soffritto, olio, brodo, alloro e rosmarino legati ben stretti con uno spago da cucina e un pizzico di sale. Chiudiamo e facciamo andare a fuoco vivace finchè la pentola non va in pressione (si alza la valvola di sicurezza). Abbassiamo il fuoco e calcoliamo 25-30 minuti. In una pentola normale ci vorrà il doppio del tempo. Una volta cotti eliminiamo le erbe aromatiche e li possiamo frullare con un goccio d'acqua se necessario. Mettiamo da parte.
Laviamo e lessiamo le patate in pentola a pressione per 20-25 minuti, oppure le facciamo bollire in una pentola normale per circa 35-40 minuti. Facciamo sempre la prova della forchetta per capire se sono cotte al punto giusto.
Facciamo raffreddare, le sbucciamo e le schiacciamo con uno schiacciapatate. Aggiungiamo l'uovo, il burro fuso a temperatura ambiente, il parmigiano, sale, noce moscata e pepe nero. Impastiamo bene tutti gli ingredienti.
Rivestiamo una teglia di carta forno, prendiamo un coppa pasta del diametro di 10 cm, spennelliamo il fondo di carta forno e i bordi del coppa pasta di olio e versiamo all'interno due cucchiai di impasto. Livelliamo bene. Spennelliamo con un filo d'olio anche la superficie dei nostri medaglioni e inforniamo a 180°C per 10-15 minuti circa a modalità ventilata.
Nel frattempo cuociamo il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta tiepido tagliamo a fette e poi a cubetti.
Siamo pronti per assemblare il nostro antipasto: mettiamo come base i nostri medaglioni di patate, poi spalmiamo un paio di cucchiai di crema di lenticchie, sistemiamo qualche cubetto di cotechino e completiamo con della glassa all'aceto balsamico e un ciuffetto di rosmarino.
Vi posso assicurare che sono buonissimi e farete un figurone. Buon appetito e Buone Feste! 😋
CONSIGLI UTILI
- preparate il giorno prima lenticchie e patate, così il giorno dopo dovrete solo cuocere il cotechino e assemblare;
- potete usare le lenticchie in scatola per accorciare i tempi di preparazione;
- se non avete un coppa pasta potete fare i medaglioni di patate formando delle palle con le mani leggermente inumidite e poi schiacciarle come dei burger;
- potete sostituire le patate con la polenta e formare così dei medaglioni altrettanto golosi.
Commenti
Posta un commento